Deddy

La nostra intervista a Dennis Rizzi, in arte Deddy, in occasione dell’uscita di “Le regole del fuoco”, singolo disponibile per Warner Music Italy a partire da venerdì 13 ottobre. Dopo averlo visto debuttare nel talent Amici di Maria De Filippi e rilasciare l’album Il cielo contromano, certificato disco di platino, ritroviamo il giovane artista torinese per approfondire questo suo ritorno discografico.

Intervista a Deddy

“Le regole del fuoco” è il titolo del singolo che segna il tuo ritorno, che sapore ha per te questo pezzo?

«Ha un sapore di novità sicuramente, ma possiede anche un sapore caldo, perché ha a che fare con il fuoco. È sicuramente un brano che dà un nuovo inizio a Deddy, nel senso che in questo anno ho lavorato molto sulla mia persona, sul mio lato artistico. Ho scritto tantissime canzoni, ho fatto molti progressi e ho capito esattamente la direzione che voglio prendere e “Le regole del fuoco” dà la nascita a questo nuovo percorso, a questa nuova direzione che ho scelto di prendere».

Il brano parla proprio di questa voglia di rimetterti in gioco, partendo dall’esperienza e dal tuo vissuto. Cosa pensi di aver imparato dal tuo percorso finora?

«Ho capito in generale che bisogna essere soprattutto grati per le possibilità che si hanno, che tante volte uno pensa sia una cosa scontata e in realtà non lo è affatto. Però è facile cadere in pensieri sbagliati, il segreto sta nel cercare di essere più autocritici da questo punto di vista. Ho capito inoltre che non voglio più dare importanza a commenti che non mi insegnano niente, ma che rappresentano critiche puramente gratuite, talvolta cattive e che servono solamente a fare male. Ho deciso di non voler più dare un’importanza a quei commenti lì e, anzi, cercare anche di riderci sopra».

Tutti quei bei concetti vengono espressi in maniera leggera, quasi scanzonata, attraverso un sound che inneggia al divertimento. Quasi come se la chiave del sotto testo del brano fosse: mai prendersi troppo sul serio…

«Sì, mai prendere troppo sul serio quelle voci nostre interne che ogni tanto ci criticano quasi mai in maniera oggettiva, Mi sono proprio reso conto in questi ultimi due anni che la maggior parte delle volte i problemi erano non soltanto nella mia testa, ed erano molto meno reali del dovuto. Ho imparato anche che non bisognare prendere tutto troppo seriamente, ma imparare a vivere leggeri, vivere di quello che si vuole fare e di quello che si vuole essere».

Nei mesi passati attraverso i social hai condiviso con i tuoi fan i momenti più di sconforto, raccontandoti in prima persona, spiegando anche i motivi di quei silenzi che a volte raccontano più di mille parole. Questa canzone vuole essere anche un inno alla rinascita?

«Sì, assolutamente, per me questo è un concetto molto importante, tornare soprattutto dopo un periodo di fermo a livello di uscite musicali con un messaggio quasi prima che una canzone. Motivo per cui ho scelto di muovermi sui social in un determinato modo, svuotare il profilo, togliere tutto, ironizzare su che fine avesse fatto Deddy p cosa sta facendo adesso Deddy. Anche attraverso il videoclip ufficiale, abbiamo scelto di rappresentare questa corsa verso non si sa bene cosa, per arrivare a un certo punto ad incontrare il me stesso di 4 anni fa che faceva ancora il barbiere e prendersi tutte le cose che per lui erano negative e dirgli guarda che hai già fatto tanto, sii orgoglioso, sii grato e vatti a prendere il resto».

Hai raccontato con grande onestà che in un certo momento, dopo l’esperienza di Amici, quando le cosiddette luci dei riflettori si sono abbassate, tu ti sei addossato anche colpe che non avevi. Proprio in quel momento è stato utile per te il confronto con il te stesso di prima, immagino sia stato fondamentale per raggiungere la consapevolezza che hai oggi, no?

«Nel momento in cui si sono spente le telecamere, ho dovuto fare i conti con me stesso e con la realtà, al punto da addossarmi colpe che effettivamente non erano mie, fino a non sentirmi all’altezza delle varie situazioni. Pensavo di essere sbagliato o di aver preso delle scelte sbagliate. Poi ho capito che tante cose non dipendevano certo da me e questo è servito per insegnarmi, nel bene e nel male, qualcosa».

Questo discorso è interessante, ma mi sorprende, perché hai poco più di vent’anni, ma riconosco che è molto rappresentativo della tua generazione, purtroppo…

«Chiaramente non posso confermarlo perché non ho vissuto personalmente altri periodi storici, però riconosco che la mia generazione in questo momento abbia molti limiti da questo punto di vista. Ci sono tantissimi ragazzi che vivono la linea d’ombra e ho notato che ci sono pochissimi artisti che ne parlano e che danno voce a questa situazione. Quello che volevo far passare con questa canzone è proprio questo, cioè io sono un ragazzo normalissimo, sono davvero un barbiere che scrive canzoni e le canta. Per me era importante che passasse questo messaggio, perché credo che la verità vinca sempre, nella vita così come nelle canzoni».

Per concludere, alla luce di tutto quello che ci siamo raccontati, di questa nuova consapevolezza e di questa ritrovata serenità, ti chiedo: pensi di aver raggiunto il giusto equilibrio tra chi sei e chi vorresti essere?

«Non l’ho raggiunto al 100% nella mia quotidianità, forse l’ho raggiunto nella mia testa questo equilibrio e devo solo, piano piano, metterlo in pratica. Avendo ventuno anni mi do del tempo per far sì che tutto prenda la strada giusta. Il discorso è che mi sono anche reso conto della velocità con cui sono passati questi anni, della rapidità con cui è successo tutto, al punto che fare dei passi in avanti non ti permette di tornare più indietro. Per quanto mi riguarda, ho deciso di non volermi perdere alcun passaggio della mia vita, bensì godermelo in ogni suo istante, muovendomi con la testa sulle spalle e con tutta la calma di questo mondo».

Videointervista a Deddy

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.