GrenBaud Mama

Si avvicina la finalissima di Sanremo Giovani e vi proponiamo la nostra intervista a GrenBaud, all’anagrafe Simone Buratti, uno dei dodici protagonisti di questa edizione 2023 del contest che consente a tre artisti di partecipare al 74esimo Festival della canzone italiana.

“Mama” è il titolo del brano inedito che il giovane cantautore milanese presenterà dal vivo il prossimo 19 dicembre, nel corso dell’evento in scena al Casinò di Sanremo e in onda in prima serata su Rai Uno.

Il brano è un viaggio notturno tra luci accese, corse frenetiche e incontri fugaci. La voce del protagonista racconta la sua vita senza freni, tra desideri di lusso e l’incertezza di un ritorno a casa.

Sanremo Giovani 2023, intervista a GrenBaud

Ci racconti come stai vivendo questi giorni che ti separano dalla finalissima di Sanremo Giovani?

«Sono molto tranquillo in realtà, un po’ mi rilasso sul divano e un po’ studio facendo tante prove per cercare di dare il massimo. Sto cercando di trasformare quella che potrebbe essere un’ansia in energia positiva per fare bene. Ho sempre voluto esprimermi con la musica e arrivare al grande pubblico con le mie canzoni è per me un sogno pazzesco».

“Mama” è il titolo del brano che presenterai dal vivo durante la serata del 19 dicembre. Quali riflessioni e quali stati d’animo hanno ispirato la nascita di questo pezzo?

«In realtà non saprei dirtelo con esattezza, so solo che il pezzo è nato in una sessione in studio in cui ero molto di fretta perché avevo un paio d’ore a disposizione. Sono partito dalla linea di basso realizzata dal mio producer e ho cominciato a cantare questo ritornello. Insomma, in quelle due ore abbiamo chiuso il pezzo, poi abbiamo fatto tante altre versioni ma alla fine siamo tornati alla prima, a quella originale».

Il brano descrive quella sensazione che si prova quando si ha voglia di evadere, di mollare tutto. È un po’ un inno alla libertà e al desiderio di vivere nuove esperienze, no?

«Hai detto bene, considero questo brano come un viaggio allegorico, un vero e proprio inno alla libertà. Probabilmente quando l’ho scritto il mio intento era quello di trasmettere proprio questa sensazione anche a livello sonoro. Musicalmente parlando, abbiamo costruito il ritmo e la batteria attorno con l’idea di rendere l’atmosfera anche un pochino dark se vogliamo. Quindi la ricerca del sound si è diretta verso un’atmosfera un po’ adrenalinica, al fine di rimarcare la sensazione espressa nel testo».

GrenBaud

Qual è l’aspetto che ti affascina di più durante la fase di scrittura di una canzone?

«Mi ritengo un grande fan delle melodie e delle vibes, amo le sonorità e la musica, ma sono anche molto affascinato dalla componente testuale. Mi impegno molto sia nella scrittura che nella composizione. A me piace quando un ritmo riesce ad avvolgerti. Percepisco molto questa cosa, anche da fruitore, sono rapito dai brani che risultano incalzanti sin dal primo ascolto».

Sei uno degli strimer più seguiti, un autentico fenomeno della rete. Ma se dovessimo spiegare a una persona diciamo anziana in cosa consiste il tuo lavoro e il tipo di contenuto che realizzi, come lo riassumeresti? Come lo tradurresti?

«Non so, d’istinto ti direi una sorta di Paolo Bonolis del web. Di solito faccio dei salottini dove chiacchiero con ospiti in maniera molto leggera, in maniera molto ironica, diciamo pure goliardica. Insieme trattiamo temi molto molto leggeri il più delle volte, per un intrattenimento altrettanto leggero basato sulla colloquialità. Direi di esporla così».

Per concludere, al di là della vittoria e della conseguente possibilità di calcare il palco dell’Ariston, quale obiettivo ti poni per questa esperienza di Sanremo Giovani?

«Fare una bella performance e poter dire a me stesso di aver spaccato, questa è la cosa più che mi preme onestamente, a prescindere dalla competizione. Ovviamente punto anch’io a vincere Sanremo Giovani, ma trovo altrettanto importante riuscire a utilizzare questa vetrina come esperienza per crescere sia umanamente che artisticamente, per fare in modo che mi serva in futuro come bagaglio».

Sanremo Giovani 2023, videointervista a GrenBaud

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.