11 settembre

Dall’11 settembre 2001 la musica ha raccontato dolore, memoria e speranza. Ecco 10 canzoni dedicate o ispirate all’attacco alle Torri Gemelle, da Alicia Keys a Bruce Springsteen.

Il mondo si è fermato davanti alle immagini delle Torri Gemelle di New York colpite dagli attentati. Un trauma collettivo che ha segnato la storia e che, inevitabilmente, ha trovato eco anche nella musica. Molti artisti hanno scritto o reinterpretato canzoni per ricordare le vittime, raccontare il dolore e trasmettere speranza.

11 settembre, le canzoni che hanno raccontato il 2001: 10 brani per non dimenticare

Ecco 10 canzoni sull’11 settembre che ancora oggi, a distanza di oltre vent’anni, continuano a commuovere e a far riflettere.

  1. Alicia Keys – Empire State of Mind (Part II) Broken Down
    Un inno emozionante a New York, che dopo l’11 settembre è diventato simbolo di resilienza e orgoglio. La voce di Alicia Keys è un omaggio struggente alla città ferita ma mai piegata.
  2. Bruce Springsteen – My City of Ruins
    Scritta poco prima degli attentati, è stata reinterpretata come canzone di speranza e rinascita dopo il crollo delle Torri.
  3. Paul McCartney – Freedom
    Il Beatle, testimone diretto dell’attacco, scrisse questa canzone come grido di libertà e di unione.
  4. Neil Young – Let’s Roll Again
    Un tributo agli eroi del volo United 93, i passeggeri che tentarono di fermare i terroristi.
  5. Alan Jackson – Where Were You (When the World Stopped Turning)
    Una ballata country che riflette sullo smarrimento e sul dolore di quel giorno.
  6. Bon Jovi – Undivided
    Un brano di solidarietà e unità nazionale, nato dall’impatto emotivo degli attentati.
  7. Enya – Only Time
    La sua voce eterea è diventata colonna sonora spontanea dei servizi televisivi e dei momenti di commemorazione.
  8. Green Day – Wake Me Up When September Ends
    Pur nata da un’esperienza personale di Billie Joe Armstrong, è stata spesso associata al ricordo dell’11 settembre.
  9. Sting – Fragile
    La sua performance dal vivo pochi giorni dopo l’attacco ha trasformato la canzone in un inno alla pace.
  10. Jay-Z & Alicia Keys – Empire State of Mind
    Prima della versione solista di Alicia, il duetto con Jay-Z è diventato un manifesto di resilienza newyorkese.

Bonus

  1. Puff Daddy feat. Faith Evans – I’ll Be Missing You
    Scritta anni prima per Notorious B.I.G., è stata ripresa in vari memorial come omaggio alle vittime dell’11 settembre.
  2. Melissa Etheridge – Tuesday Morning
    Un tributo ai soccorritori, in particolare a Mark Bingham, uno degli eroi del volo United 93.
  3. The Chicks (Dixie Chicks) – Travelin’ Soldier
    Diventata popolare negli anni successivi, è stata associata ai sentimenti di perdita e sacrificio post-11 settembre.
  4. U2 – Walk On
    Brano di resistenza e speranza che, subito dopo gli attentati, è diventato un inno di solidarietà mondiale.

L’11 settembre 2001 non è stato solo un attacco agli Stati Uniti, ma un evento che ha colpito l’intera umanità. La musica ha avuto il compito di raccogliere quel dolore e trasformarlo in memoria collettiva, diventando colonna sonora di un’epoca.

Dall’energia dei Bon Jovi alla profondità di Bruce Springsteen e Paul McCartney, ogni brano della lista racconta un pezzo di storia e ricorda che, anche nei momenti più bui, la musica resta una voce di speranza.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.