Site icon imusicfun

18 luglio, Nelson Mandela Day: 10 canzoni per ricordarlo e riflettere su libertà e diritti

Nelson Mandela

Ogni anno, il 18 luglio si celebra il Nelson Mandela International Day, una giornata istituita per onorare la memoria di un uomo che ha cambiato la storia, diventando simbolo universale di libertà, giustizia e diritti umani. Anche la musica ha raccontato e omaggiato la figura di Mandela, la lotta contro l’apartheid e il sogno di un mondo più equo.

Tra i momenti più iconici, il concerto per il 70° compleanno di Mandela organizzato l’11 giugno 1988 a Wembley, con un cast stellare e 600 milioni di spettatori collegati da tutto il mondo: un evento storico, censurato però nella sua componente politica da diversi network, soprattutto negli USA. A quell’occasione si legano canzoni indimenticabili, alcune delle quali nate proprio per celebrare il leader sudafricano.

18 luglio, Nelson Mandela Day: 10 canzoni per ricordarlo e riflettere su libertà e diritti

Ecco 10 canzoni per ricordare Nelson Mandela, il Sudafrica e la lotta per i diritti umani:

1. Mandela Day – Simple Minds

Scritta appositamente per il Mandela 70th Birthday Tribute, è tra le più celebri dedicata al leader sudafricano.

2. Biko – Peter Gabriel

Un brano intenso, dedicato a Steve Biko, attivista anti-apartheid morto in carcere nel 1977. Nel testo si sentono parole in lingua Xhosa, parlata anche da Mandela.

3. Asimbonanga – Johnny Clegg & Savuka

Una delle canzoni simbolo contro l’apartheid, con Mandela citato direttamente nel testo.

4. Mandela – Luca Barbarossa

Brano italiano del 1988, un omaggio sentito a Mandela e al valore della libertà.

5. Mandela – Margherita Vicario

Una traccia più recente che reinterpreta in chiave ironica e contemporanea il nome e il mito di Mandela.

6. Freedom Now – Tracy Chapman

Scritta per un altro prigioniero politico, il poeta sudafricano Dennis Brutus, è diventata nel tempo legata simbolicamente anche a Mandela.

7. Mandela – Santana

Un pezzo spirituale e vibrante, tra chitarre e atmosfere africane, che inneggia alla figura del leader.

8. Ordinary Love – U2

Scritta per il film Mandela: Long Walk to Freedom, è uno dei brani più celebri degli U2 dedicati ai temi dei diritti e della pace.

9. 7 Seconds – Youssou N’Dour feat. Neneh Cherry

Non parla direttamente di Mandela, ma è un inno universale contro il razzismo e l’intolleranza, legato ai temi della lotta per i diritti umani.

10. Bring Him Back Home – Hugh Masekela

Un brano nato nel 1987 per chiedere la liberazione di Mandela, divenuto poi uno degli inni del movimento anti-apartheid.

BONUS

11. Sun City – Artists United Against Apartheid

Il collettivo creato da Little Steven Van Zandt riunì artisti da tutto il mondo contro l’apartheid e in supporto a Mandela.

12. Pride (In the Name of Love) – U2

Pur ispirata a Martin Luther King, è un brano che spesso viene associato a tutte le figure che hanno combattuto per la libertà e contro la segregazione.

13. Nkosi Sikelel’ iAfrika – Inno Sudafricano

Il canto simbolo della lotta contro l’apartheid, oggi parte dell’inno ufficiale del Sudafrica post-apartheid.

Foto su licenza Depositphotos

Exit mobile version