Il 28 agosto si celebra la Giornata Internazionale dell’Arcobaleno, fenomeno naturale tra i più affascinanti e suggestivi. Da secoli l’arcobaleno è simbolo di speranza, rinascita, pace e bellezza: un ponte tra cielo e terra che ha ispirato poeti, pittori e musicisti. Non sorprende che proprio la musica abbia saputo coglierne la magia, trasformandolo in metafora di emozioni, sentimenti e desideri.
28 agosto: Giornata Internazionale dell’Arcobaleno, 10 canzoni che celebrano i colori del cielo
Ecco 10 canzoni dedicate all’arcobaleno, che lo celebrano nei suoi significati più diversi:
1. “Over the Rainbow” – Judy Garland
Un classico immortale, cantato in Il mago di Oz (1939). È il brano che più di tutti ha legato l’arcobaleno al sogno, alla speranza di un mondo migliore “da qualche parte oltre l’arcobaleno”.
2. “L’arcobaleno” – Adriano Celentano
Scritta da Mogol e Gianni Bella, è una struggente dedica a Lucio Battisti, trasformata da Celentano in una poesia in musica. L’arcobaleno qui diventa simbolo di un dialogo tra la vita e l’eterno.
3. “Rainbow” – Elisa
Un brano che unisce energia e spiritualità, in cui l’arcobaleno diventa luce che guida, ponte interiore verso la forza di rialzarsi.
4. “Arcobaleno” – Gigi D’Agostino
La versione dance più celebre sul tema, che ha fatto ballare generazioni. Un arcobaleno che diventa ritmo, leggerezza e festa.
5. “Arcobaleno” – Ornella Vanoni
Scritta da Giuliano Sangiorgi e Fabio Ilacqua, prodotta da Mauro Pagani, è un brano intenso e raffinato: l’arcobaleno come metafora di emozioni fragili, da custodire.
6. “Rainbow of Love” – Bob Sinclar feat. Ben Onono
Un inno alla gioia e all’unità, nel quale l’arcobaleno si fa messaggio universale di amore e condivisione.
7. “She’s a Rainbow” – The Rolling Stones
Un gioiello della psichedelia anni ’60: la donna amata viene descritta come un arcobaleno vivente, piena di colori e sorprese.
8. “Rainbow Soda” – Mr Rain
Il rapper bresciano mescola ironia e fantasia: l’arcobaleno diventa qui bevanda pop e colorata, immagine surreale del suo immaginario.
9. “Rainbow” – Sia
Scritta per la colonna sonora del film My Little Pony: The Movie, è un invito a credere nei propri sogni, con l’arcobaleno come simbolo di libertà e possibilità.
10. “Rainbow” – Kacey Musgraves
Una ballata dolcissima, in cui l’arcobaleno appare dopo la tempesta come segno di conforto per chi attraversa momenti difficili.
BONUS
11. “Rainbow Country” – Bob Marley
Il re del reggae canta un “paese arcobaleno” fatto di pace e uguaglianza: un’utopia di convivenza e armonia.
Dall’epica cinematografica di Over the Rainbow alla leggerezza dance di Gigi D’Agostino, passando per la poesia di Vanoni e Celentano, l’arcobaleno ha attraversato i generi e le epoche. È stato segno di rinascita, di amore, di spiritualità, ma anche di lotta e di libertà.
Il 28 agosto, mentre alziamo gli occhi al cielo per ammirarne i colori, possiamo lasciarci accompagnare da queste canzoni: colonne sonore di un ponte di luce che da sempre unisce i sogni alla realtà.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
