Il 28 maggio è un vero e proprio evento per tutti gli amanti del gusto: si celebra la Giornata Mondiale dell’Hamburger, un omaggio a uno dei simboli culinari più iconici del mondo. Nato (o quantomeno consacrato) negli Stati Uniti, dove ogni anno se ne consumano circa 50 miliardi, l’hamburger è riuscito ad attraversare generazioni, mode e culture, trasformandosi da semplice street food a piatto gourmet.
Che sia classico, vegetariano, smash o vegano, l’hamburger è protagonista anche nella musica pop e rock, tra citazioni esplicite, metafore gustose e inni al junk food. Per festeggiare questa giornata deliziosa, ecco 10 canzoni che parlano di hamburger, fast food, appetito e cultura pop legata al cibo.
28 maggio, Giornata Mondiale dell’Hamburger: 10 canzoni per celebrare il panino più famoso del mondo
- Jimmy Buffett – “Cheeseburger in Paradise”
Un inno a chi ha provato a essere salutista… ma poi ha ceduto a un cheeseburger. Divertente, classica, americana al 100%. - The Rutles – “Cheese and Onions”
Una parodia dei Beatles ma con testo tutto da gustare. Tra gli ingredienti? Anche il mitico hamburger. - Beastie Boys – “The New Style”
“I’ll have two Number 9s, a Number 9 large…” – ok, la frase è diventata virale con GTA San Andreas, ma anche qui i fast food fanno capolino. - Aqua – “Barbie Girl”
Inaspettato? Forse. Ma la frase “Life in plastic, it’s fantastic” continua con un’immagine da fast food da spot anni ’90. - Primus – “Hamburger Train”
Strumentale e surreale, perfetta per un trip da panino extra bacon. Con Primus, niente è mai troppo normale. - Madonna – “American Life”
Critica alla cultura consumista, e l’hamburger diventa simbolo di una società che divora tutto, anche sé stessa. - Mac DeMarco – “Salad Days”
Un titolo ingannevole: il disco è pieno di riferimenti ironici a stili di vita pigri, comfort food compreso. - Tyler, The Creator – “Burger” (con Odd Future)
Oscura e tagliente, ma il titolo è chiaro. Il panino qui è solo un pretesto per parlare d’altro, ma resta in primo piano. - Parry Gripp – “Do You Like Waffles?” (ma anche “Hamster on a Piano”, “Nom Nom Nom”)
L’umorismo nonsense incontra il cibo junk in decine di micro-hit virali. Hamburger compresi! - P!nk – “Don’t Let Me Get Me”
Il verso “LA told me, ‘You’ll be a pop star, all you have to change is everything you are’” racchiude l’essenza del rifiuto della dieta da star… viva i panini.
Anche se meno presente nei testi italiani, qualche riferimento esiste. Dai panini nelle canzoni di Caparezza, ai fast food nelle cronache di Articolo 31, l’immaginario del junk food arriva anche nella nostra discografia, anche se con meno sistematicità.
Dallo street food ai festival musicali, l’hamburger è diventato un vero simbolo culturale, cantato, rappresentato e celebrato. La sua forza sta proprio lì: è semplice, universale, personalizzabile. E oggi, più che mai, ha la sua colonna sonora.
Quindi… alzate il volume e addentate il vostro burger preferito: è il 28 maggio, la Giornata Mondiale dell’Hamburger!

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
