Achille Lauro è il protagonista della nuova cover story di GQ Italia.
L’artista torna a parlare di musica, creatività e vita personale in una lunga intervista. Achille Lauro, sempre fuori dagli schemi, ha condiviso riflessioni profonde sul talento, sul suo percorso artistico e sul rapporto con il pubblico.
Lauro ha un’idea chiara: il talento da solo non basta, anzi, non esiste.
«Non credo nel talento. Non esiste. Esistono solo grandi lavoratori. Nessuno nasce con un dono: la differenza la fa la capacità di resistere alle sconfitte».
Per lui, la creatività non è soltanto una questione di passione, ma di ossessione. L’obiettivo oggi è quello di scrivere canzoni che restino, che lascino un segno.
Parlando della sua esperienza come giudice a X Factor, Lauro ha spiegato di non voler fare il maestro, ma di proporsi come una guida amichevole:
«Non mi pongo come un maestro, ma come un amico. Condivido i miei errori, perché l’esperienza non è altro che sbagliare e imparare».
Nonostante il programma sia un talent show, l’artista sottolinea come si sia creato un rapporto autentico con i concorrenti, tanto che alcuni continuano a contattarlo, così come le loro famiglie.
Il suo ultimo brano, Senza una stupida storia, racconta un nuovo modo di vivere i sentimenti:
«Parla di essere contenti di essere liberi, di vivere la vita senza questo amore che è stato stra-abusato. Credo ci sia la possibilità di amare senza una relazione. Di amare davvero».
Un messaggio che si discosta dall’idea tradizionale e spesso sofferta dell’amore, proponendo invece una visione più libera e consapevole.
Per Lauro l’abbigliamento è la prima forma di libertà individuale:
«Ogni mattina scegliamo come vogliamo mostrarci al mondo. E da quella spontaneità nascono anche le grandi idee».
Una dichiarazione che mette ancora una volta in evidenza quanto il suo stile e la sua immagine siano parte integrante del suo percorso artistico.
L’artista riflette anche sul concetto di mascolinità contemporanea:
«Oggi per me è importante mettere al centro la gentilezza e il rispetto. È questa la vera maturità. Non dobbiamo seguire lo stereotipo secondo cui il maschio deve dimostrare di essere maschio».
Un invito a riscoprire il valore dei piccoli gesti di gentilezza, spesso sottovalutati ma fondamentali.
La musica di Achille Lauro nasce da una storia complessa, fatta anche di sofferenza, e non smette di sorprendere l’artista per la varietà del suo pubblico:
«Mi sorprende vedere coppie di settantenni commuoversi con le stesse canzoni che i ragazzi leggono come inni alla giovinezza».
Una conferma della forza universale della sua musica, capace di parlare a generazioni diverse con lo stesso linguaggio emotivo.
L’intervista completa è disponibile sul numero di GQ Italia in edicola dal 23 settembre e sul sito gqitalia.it

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
