Al Bano, icona della musica italiana, continua a far parlare di sé con i suoi progetti e le sue dichiarazioni. In un’intervista a Russia1, il cantante ha espresso il suo desiderio di organizzare un grande concerto per la pace nella celebre Piazza Rossa di Mosca. “Non vedo l’ora di fare un concerto per la pace. Canterei brani che hanno il sapore di pace”, ha dichiarato, aprendo le porte della sua tenuta pugliese alla corrispondente Asya Emelyanova. Durante l’incontro, Al Bano ha mostrato la sua dimora, lo studio di registrazione e persino spiegato la ricetta delle tradizionali orecchiette pugliesi.
L’artista ha ricordato con nostalgia le sue precedenti esibizioni in Russia, paese che ha segnato momenti importanti della sua carriera. Ora, il suo augurio è di tornare a Mosca con un messaggio di pace e musica, ribadendo il legame profondo con il pubblico russo.
Parallelamente ai suoi sogni internazionali, Al Bano ha chiuso definitivamente il capitolo Sanremo, dopo essere stato escluso dalla rosa dei 30 Big per l’edizione 2025. “Volevo chiudere la mia carriera sanremese nel 2025. Non mi hanno concesso questa bontà? Pazienza. Non ci riproverò più”, ha dichiarato con un pizzico di amarezza, aggiungendo che continuerà a esibirsi nelle più grandi piazze del mondo.
Secondo indiscrezioni, Carlo Conti avrebbe voluto riportare in gara Al Bano e Romina Power, riproponendo la coppia che aveva trionfato al Festival nel 1984 con Ci sarà. Tuttavia, le trattative sembrano essere naufragate, presumibilmente per la mancata disponibilità di Romina, che avrebbe avanzato richieste economiche troppo elevate per il budget della Rai.
Al Bano, dal canto suo, si sarebbe detto pronto a partecipare da solista, desideroso di ribadire il suo percorso individuale. “Io e Romina abbiamo avuto un successo pazzesco in due, rinnegarlo sarebbe da imbecilli. Ma stavolta ci tenevo a farlo da solo”, ha spiegato. Alla fine, però, la decisione del direttore artistico è stata un’altra.
Nonostante la delusione per l’esclusione da Sanremo, Al Bano guarda avanti, alternando progetti di respiro internazionale e una carriera che non conosce pause. Il desiderio di portare un messaggio di pace a Mosca conferma la sua visione artistica e personale: la musica come strumento di unione, oltre ogni confine.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.