Alberto Fortis ha voluto condividere un ricordo personale legato a Pippo Baudo, a pochi giorni dalla scomparsa del grande conduttore televisivo, volto simbolo della Rai e scopritore di talenti.
L’artista, oggi 70enne e reduce da un nuovo tour partito da Domodossola, ha raccontato a La Stampa il loro primo incontro risalente al 1979, anno di uscita del suo primo album, considerato una pietra miliare della musica italiana e inserito da Rolling Stone tra i 100 dischi più belli di sempre.
Fortis ha ricordato un episodio curioso: «Ero a Rai Radio 1 per un’intervista. All’uscita sentii la voce di Baudo che diceva: Chi è quell’incivile? Lo voglio incontrare. Fu un inizio acceso, ma poi la conversazione si ammorbidì grazie anche ad Annalena Limentani, amica comune e collaboratrice di Mama Records».
Quello che inizialmente sembrava un giudizio severo si trasformò con il tempo in stima reciproca.
Negli anni successivi i due si incontrarono più volte, anche durante alcune partecipazioni di Fortis a Domenica In. Memorabile il 1984 a Montecatini Terme, quando il cantautore presentò Plastic Mexico, brano considerato il primo esempio di rap cantautorale in Italia. In quell’occasione Baudo lo introdusse al pubblico come uno scienziato della musica, riconoscendo l’originalità della sua scrittura e la costante ricerca artistica.
Oggi, ricordando Baudo, Fortis sottolinea la professionalità e l’equilibrio che il conduttore ha sempre mantenuto nella sua lunga carriera: «Ha tenuto una media di professionalità e di equilibrio del tutto invidiabili».
Intanto Alberto Fortis è tornato in tour con brani storici e nuove composizioni, portando sul palco un messaggio di speranza e la filosofia della “pace preventiva” di Michelangelo Pistoletto.
Con la sua musica poetica e ricca di significati sociali, Fortis rende così omaggio non solo alla propria carriera, ma anche a una figura indimenticabile come Pippo Baudo, capace di unire generazioni davanti alla televisione e alla musica.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.