Si è conclusa con grandi emozioni e colpi di scena Amici 24, a conquistare la vittoria assoluta è stato Daniele Doria, ballerino 18enne originario di Aversa e residente a Roma, che ha battuto in finale il cantautore TrigNO, aggiudicandosi la coppa del vincitore e un premio da 150mila euro in gettoni d’oro.
Un successo costruito passo dopo passo, fin da quando, a soli cinque anni, Daniele ha iniziato a studiare danza. A 13 anni si è trasferito a Roma per formarsi all’Art Village, supportato dalla famiglia e in particolare dal nonno, suo primo sostenitore. Nel 2023 ha ampliato la sua formazione a Los Angeles presso la Playground LA. Dopo un infortunio che aveva rischiato di compromettere la sua partecipazione al Serale, ha ottenuto la maglia d’oro con una coreografia sulle note di “Ragni” di Tananai, conquistando pubblico e giuria.

“È un momento magico – ha detto commosso Daniele dopo la proclamazione –. Ringrazio tutti, nessuno escluso. Questa vittoria è per la mia famiglia, per mio fratello e per la maestra Celentano. Ma soprattutto grazie a Maria: senza di lei nulla di tutto questo sarebbe stato possibile”.
A imporsi nel circuito Canto è stato TrigNO, 23 anni, originario di Asti ma di base a Milano. Oltre al premio di categoria da 50mila euro in gettoni d’oro, ha conquistato anche il premio delle radio. Il Premio della Critica e il Premio Oreo da 30mila euro in gettoni d’oro sono andati invece alla cantautrice Antonia, che entra ufficialmente nella scuderia di Stefano Clessi. A tutti i finalisti è stato consegnato il premio Marlù da 7mila euro.
Grande attenzione anche per gli altri ballerini finalisti: Alessia ha ricevuto un’offerta per entrare nel corpo di ballo dei professionisti di Amici ed è stata invitata da Roberto Bolle alla serata finale di On Dance a Milano. Francesco, invece, ha ricevuto proposte importanti: una borsa di studio a New York, contratti da solista con il Balletto del Sud, il Ballet de Barcelona e il Teatro dell’Opera di Roma. A lui, Maria De Filippi ha detto: “È stato un errore non averti fatto entrare prima nella scuola. Lo correggiamo così”.
La finale, andata in onda il 18 maggio, si è svolta in un clima disteso e festoso, senza le solite tensioni tra professori. A scegliere i vincitori è stato il pubblico attraverso il televoto. Tra gli ospiti della serata: la sciatrice Federica Brignone, i cantautori Carl Brave e Sarah Toscano (vincitrice dell’edizione 2023), che ha cantato un medley riportando simbolicamente in studio la coppa della vittoria.
Tra premi, esibizioni e sorprese, Amici 24 ha confermato la sua capacità di lanciare giovani talenti nel mondo dello spettacolo e per Daniele Doria, questo è solo l’inizio. Per lui si aprono ora le porte del musical West Side Story al Teatro dell’Opera di Roma e una borsa di studio alla prestigiosa Ailey School.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.






