Nella puntata di Amici 25, andata in onda domenica 26 ottobre, Maria De Filippi ha deciso di rendere omaggio a una delle ex allieve più amate del talent: Angelina Mango.
Il suo nuovo singolo è stato protagonista di un momento emozionante in studio, reinterpretato dai ballerini professionisti del programma, in un’esibizione intensa e ricca di significato.
L’assenza di Angelina Mango ad Amici
Nonostante l’omaggio, Angelina Mango non è apparsa in studio. La cantante sta vivendo una fase di ritorno graduale sulle scene, scegliendo di mettere al primo posto la propria salute e il benessere personale.
Già nelle scorse settimane aveva rinunciato a diverse apparizioni televisive, tra cui la partecipazione al programma di Silvia Toffanin, This is me, preferendo prendersi ancora del tempo per sé.
Il nuovo album e il percorso personale
Dopo mesi di silenzio, Angelina Mango è tornata con un nuovo album, accolto con entusiasmo dai fan e considerato un segno importante del suo ritorno artistico. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Nei testi, la cantautrice racconta le difficoltà vissute nei mesi scorsi, la fatica di convivere con la pressione del successo e il bisogno di ritrovare equilibrio lontano dai riflettori.
Un percorso di crescita e consapevolezza che, come lei stessa ha lasciato intendere, non è ancora del tutto concluso.
Il gesto di Maria De Filippi
Con questo tributo, Maria De Filippi ha voluto manifestare affetto e sostegno a una delle artiste più talentuose uscite da Amici, riconoscendo non solo la sua bravura ma anche il coraggio di mettersi in pausa per ritrovare sé stessa.
Un gesto semplice ma carico di significato, che ha emozionato pubblico e fan, confermando ancora una volta il legame speciale tra Angelina Mango e la scuola di Amici.
Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.
