Si è svolto il sopralluogo del Ministero della Cultura per la tappa del G7 della cultura che, meteo permettendo, è previsto per la prossima settimana; tra i possibili protagonisti dell’evento c’è Andrea Bocelli.
Il Ministero della Cultura ha ufficialmente invitato il tenore, ma non è ancora confermata la sua partecipazione a causa dell’intensa agenda internazionale. La visita agli scavi del 20 settembre da parte delle delegazioni del G7 non è stata annullata, ma persistono dubbi sul concerto e la cena nella Palestra Grande, soprattutto per via delle incertezze meteorologiche.
L’invito del G7 ad Andrea Bocelli ha suscitato grande interesse, soprattutto per il prestigio che la sua partecipazione conferirebbe all’evento. Tuttavia, la sua presenza dipenderà dalla possibilità di incastrare l’evento tra i suoi numerosi impegni in tutto il mondo. Il coinvolgimento del tenore contribuirebbe a rendere il G7 della Cultura a Pompei ancora più rilevante a livello internazionale.
Intanto, il sopralluogo tecnico ha coinvolto anche il direttore generale degli Scavi, Gabriel Zuchtriegel, per verificare le aree idonee ad ospitare la visita.
L’incertezza rimane, soprattutto per la parte musicale dell’evento e la cena all’aperto prevista nella Palestra Grande, che potrebbe essere spostata al Palazzo Reale di Napoli in caso di pioggia.
Tra gli appuntamenti musicali è confermato il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretto da Beatrice Venezi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.