Andrea Bocelli chiude le celebrazioni estive del suo trentennale con la “Celebrity Adventures”, appuntamento annuale benefico che da dieci anni aiuta a supportare i progetti charity portati avanti dalla Andrea Bocelli Foundation, a favore di programmi educativi in Italia e ad Haiti nell’ambito del piano di intervento “Break the Barriers”, per offrire opportunità di empowerment a persone e comunità in situazioni di povertà, analfabetismo, malattia ed esclusione sociale, per il superamento di ogni barriera che ostacoli l’espressione del potenziale di ciascuno. In particolare, ABF in Italia continua ad operare per offrire accesso a un’istruzione di qualità anche ai bambini ospedalizzati attraverso i linguaggi innovativi quali arte, musica e digitale.
Ad Haiti, ABF continua a garantire l’accesso all’istruzione agli oltre 3.000 studenti delle sue 5 scuole di St. Philomene, St. Augustin, Notre Dame du Rosaire, Manitane Dame Marie e St. Raphael, ad assicurare un salario a tutto il personale didattico e a offrire i trattamenti medici necessari a tutti i bambini.
Tra gli altri beneficiari dell’evento, oltre ad ABF, quest’anno anche la St Luke Foundation con sede ad Haiti e Grace Sober Living di Phoenix.
Dal 2014 l’evento Celebrity Adventures Italy (precedente Celebrity Fight Night Italy) ospita in Toscana terra grandi nomi, italiani e internazionali, uniti nel segno della beneficenza. Quest’anno hanno preso parte all’appuntamento, tra gli altri, Rupert Everett, Kevin James, Paolo Kessisoglu, Katherine Kelly Lang, Kate Beckinsale, Katie Cassidy, John Savage, Oliver Trevena, Sofia Vergara.
La raccolta fondi si è svolta attraverso la partecipazione all’evento, ma anche tramite un’asta solidale, organizzata direttamente dall’Andrea Bocelli Foundation, che ha raggiunto i 2 milioni di euro. Gli ospiti hanno battuto esperienze e oggetti prestigiosi, donati per l’occasione da alcuni amici della Fondazione, aziende di moda e artisti, come il progetto “Parola ai Giovani” di Giovanni Caccamo, che ha visto abbracciare opere di grandi artisti italiani contemporanei, come Cattelan, Pomodoro, Pistoletto. Battitrice è stata Jacqueline Towers Perkins battitrice di aste internazionale e fundraiser (da oltre un decennio, Jacqueline lavora con organizzazioni nelle principali città degli Stati Uniti e d’Europa per raccogliere fondi per cause benefiche. Ha anche ricoperto il ruolo di battitrice principale presso alcune delle più importanti case d’aste del mondo, in particolare Sotheby’s a New York. Inoltre, ha contribuito a raccogliere fondi partecipando a eventi di celebrità come Jay-Z, Beyonce, Sua Maestà Re Carlo, Jacques Pepin. Jacqueline collabora con la Andrea Bocelli Foundation dal 2023, lavorando con il team per dare valore e creare valore nel privilegio unico e impagabile di fare la differenza).
La serata si è tenuta nella bellissima Villa Alpebella, nel cuore della Versilia e ha avuto come tema “The Fab Thirties”. L’evento, condotto da Kris Reichert, ha visto alternarsi sul palco Matteo Bocelli, David Foster, JJ Juliusson dei KALEO, Katharine McPhee, Ronn Moss, Shania Twain.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
