Parlare direttamente al cuore delle donne, descrivendo la loro forza e determinazione; questo l’importante messaggio e la forza del brano “Come Athena“, in uscita proprio l’8 Marzo, della cantante piemontese Deborah Prato, nata a Moncalieri in provincia di Torino. Autori del brano insieme a Deborah, Luca Sala e Laura Pirrigheddu. Etichetta EBIM Records di Emanuela Bongiorni.
Attraverso questo singolo, Deborah canta di una femminilità fatta di lotte per scoprire e riscoprire il proprio coraggio e il proprio sé, quindi un vero e proprio inno alla straordinaria forza delle donne.
Non a caso il titolo si ispira ad Athena, Dea greca della sapienza, delle arti e delle strategie; ogni donna, quotidianamente, affronta a testa alta battaglie grandi e piccole, si divide tra famiglia e lavoro, trasformando la propria pelle in una corazza capace di farla resistere in un mondo sicuramente creato e pensato dagli uomini per gli uomini. Insieme a Deborah gli autori del brano sono Laura Pirrigheddu e Luca Sala (autore di “Non è l’Inferno” di Emma Marrone, brano che ha vinto Sanremo nel 2012, ha scritto anche per Tiromancino e Sal Da Vinci).
«La canzone, che ho avuto il piacere di scrivere con Luca Sala e Laura Pirrigheddu, parla dritta al cuore di noi donne. Come Athena è il mio personale inno al nostro coraggio e alla nostra forza, per questo motivo ho deciso di lanciare il brano proprio l’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne.»

Deborah, classe ’94, oggi ha oggi ha 29 anni e lavora in un azienda tecnica, ma l’anima che le accende la vita è la musica e, per lei cantare è il motore di tutto. Fin dall’adolescenza ha iniziato ad avvicinarsi al canto più precisamente quando suo padre l’ha portata ad assistere a uno spettacolo di canto e di ballo organizzato dalla persona che, ancora oggi, è la sua vocal coach, Chiara De Carlo.
Partecipa con successo a diversi concorsi posizionandosi sempre sul podio. Nell’ottobre del 2018 partecipa alle selezioni di “Area Sanremo” con due inediti, Musica Sia e Più Forte di Noi, scritti e composti sempre da Luca Sala.
A maggio 2022 Deborah partecipa al “Melonauta“, un percorso storico/musicale che va dagli anni ’30 fino ad oggi, dove ha cantato e ballato di fronte a un pubblico di 1500 persone. Nel 2022 decide di proporre la sua candidatura a “Sanremo Giovani” portando un brano scritto e composto sempre da Sala, “I danni della solitudine“, canzone molto intensa dove si parla del disagio, della tristezza e delle problematiche della bulimia. Anche nel 2023 ritenta lo stesso percorso sanremese partecipando alle selezioni con questo suo ultimo lavoro “Come Athena“.
Anteprima Video
Regia e montaggio: Andrea Simiele
Luci e color: Andrea Simiele e Marco Colombo
«Nel video ho deciso di mostrare la grinta e la forza citando la figura mitologica di Athena, dea greca della sapienza, delle arti e della strategia in battaglia. La citazione più diretta riguarda il pomo della discordia, presente in diversi fotogrammi del video, oggetto che è anche un rimando alla figura di Eva, la quale secondo il mito originario non fu stigmatizzata per la conoscenza da lei donata al mondo. Reputo brano e video un tutt’uno: due opere che concorrono a sostenere la mia narrazione di un femminile forte e guerriero.»
“Come Athena”, il testo
(Edizioni/Etichetta: Ebim Records – Testo: Deborah Prato, Laura Pirrigheddu – Compositori: Luca Sala)
(Come Athena
Come Athena)
Ero troppo piccola
Il mio cuore un’isola, vergine
Ingenua come l’anima
Che muore in una lacrima di polvere
Quanto ho riso e pianto
Sola in mezzo al branco, fragile
Non si ferma il tempo
Sul mio viso stanco, al limite
SEGNI SULLA SCHIENA
FORTE COME ATHENA IN GUERRA
LASCIO QUEL CHE C’ERA
VOLO PIÙ LEGGERA E AUTENTICA
LA MIA PELLE DURA
COME UN’ARMATURA, GUARDA
CHE COSA PUÒ UNA DONNA FIERA E IMPAVIDA
SARÀ UNA BATTAGLIA, UNA RIVINCITA
COME ATHENA
Come su una nave al porto
io fra la ragione e il torto libera
cambierò la mia esistenza
bella audace con o senza logica
Quanto ho perso e vinto
nel mio specchio argento sola
le mie vele innalzo
spalancate al vento splendida
SEGNI SULLA SCHIENA
FORTE COME ATHENA IN GUERRA
LASCIO QUEL CHE C’ERA
VOLO PIÙ LEGGERA E AUTENTICA
LA MIA PELLE DURA
COME UN’ARMATURA, GUARDA
CHE COSA PUÒ UNA DONNA FIERA E IMPAVIDA
SARÀ UNA BATTAGLIA, UNA RIVINCITA
COME ATHENA
LA MIA PELLE DURA
COME UN’ARMATURA, GUARDA
LA BELLEZZA EFFIMERA INDOMABILE
DI UNA DONNA CORAGGIOSA E NOBILE
COME ATHENA
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.