Il cantautore ticinese Amos Cima è pronto per l’esordio discografico con il singolo Piazza di Paese, parte dell’Ep Poche Parole, in uscita rispettivamente il 15 e il 29 novembre. Il videoclip del brano è in anteprima su iMusicFun.
“Sono molto emozionato nell’annunciare l’uscita del mio primo singolo. È un sogno che si avvera e poterlo condividere con tutti voi è magico. Spero di riuscire a trasportarvi un po’ nel mio mondo e farvi sognare con la mia musica.
“Ed era tutto così magico…” ma lo sarà anche in futuro.”
Spiega l’artista, visibilmente emozionato per l’uscita del primo progetto discografico.

Anteprima Video, “Piazza di Paese”, le suggestioni cantautorali di Amos Cima
Il videoclip è stato realizzato da PopMusicLabel, con la regia di Bunker VM. La produzione ringrazia per la collaborazione Osteria Bar Svizzero di Stabio.
“Abbiamo filmato il videoclip in un luogo che rispecchia molto bene ciò che esprime il testo. Si rievocano ricordi dei propri luoghi, delle proprie radici. C’è la piazza del paese, la chiesa, il bar dove la gente si incontra abitualmente, dove ci si prende il tempo per le piccole cose… Ricordi che rimangono, che riemergono nei sogni… Per rendersi conto che, prima o poi, dobbiamo prendere un’altra strada senza perdere di vista ciò che siamo stati.”
Spiega Amos Cima.
Piazza di Paese, il testo
Da piccolo, i giorni
sembran lunghi e senza fine,
due calci ad un pallone
nei momenti di ricreazione.
Le corse dopo la campanella
sembrano una fuga,
invece è solo per prendere il posto
nel caro vecchio autobus.
Tornato a casa,
due compiti,
e poi fuori ancora in strada.
Ritrovo al solito posto,
le risa dei bambini,
le grida dei nonni.
Quanta bella gente che c’è in paese.
Quando la casa era una piazza di paese
e si giocava fino a tardi davanti alle chiese,
quando gli amici li guardavi in faccia
e non su uno schermo digitale.
Che bei tempi,
il tempo del saper aspettare,
il tempo del “non tutto e ora”,
ed era tutto così magico.
La sento ancora la voce,
la voce di mamma,
che grida forte:
“È pronta la cena!”
Tornato a casa,
sento i passi di papà,
il lavoro è terminato,
e siamo tutti a tavola.
I raccontastorie
seduti sulle panchine…
quanta bella gente che c’è in paese.
Quando la casa era una piazza di paese
e si giocava fino a tardi davanti alle chiese,
quando gli amici li guardavi in faccia
e non su uno schermo digitale.
Che bei tempi,
il tempo del saper aspettare,
il tempo del “non tutto e ora”,
ed era tutto così magico.
Ed era tutto così magico,
ed era tutto così magico,
ed era tutto così magico.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
