Grande successo all’Arena di Verona per gli eventi musicali di martedì 29 agosto e di ieri sera 30 agosto: POWER HITS ESTATE 2023, affermatissimo evento di RTL 102.5, e FUTURE HITS LIVE 2023, il Festival della Generazione Zeta a cura di Radio Zeta, entrambi sold out!
Le due serate hanno raccolto un pubblico di oltre 24 mila spettatori che hanno ballato e cantato le canzoni dell’estate 2023.
Power Hits Estate 2023 è stato trasmesso in diretta in prime time dall’Arena su Tv8 (in chiaro), Sky Uno, NOW, RTL 102.5 e Radio Zeta. Ha raggiunto uno share del 5,5 % pari a 769 mila spettatori, ottenendo un ottimo risultato anche sul web con l’aumento della fruizione in streaming del + 11% rispetto all’edizione scorsa.
Radio Zeta Future Hits Live 2023, che ha debuttato quest’anno per la prima volta all’Arena di Verona portando sul palco oltre 40 artisti, ha ottenuto in diretta su Tv8 324.000 spettatori.
Booking.comOra la settimana dell’Arena di Verona prosegue con i seguenti appuntamenti:
31 agosto Teatro alla Scala in Arena
Se nella seconda metà del Novecento l’Arena veniva soprannominata “La Scala estiva”, la sera del 31 agosto 2023 l’anfiteatro veronese ospiterà per la prima volta l’Orchestra del Teatro alla Scala diretta dal Maestro Riccardo Chailly. Un evento unico che unirà la storia dei due teatri nel nome della grande musica classica.
1 settembre Tosca
«E lucevan le stelle»… Tosca di Giacomo Puccini, proposta nella spettacolare versione ideata da Hugo De Ana.
2 settembre Madama Butterfly
«Un bel dì, vedremo» Madama Butterfly (la celebre “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini) tornare in Arena nell’evocativo allestimento di Franco Zeffirelli, impreziosito dai costumi del Premio Oscar Emi Wada.
3 settembre Aida
«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta in una nuova produzione tutta da scoprire.
Foto di copertina di Elena Di Vincenzo
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.