Quali sono le reali condizioni di salute di Ayle? Il giovane artista, noto per la partecipazione ad Amici 23, ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno fatto preoccupare i fan. Facciamo il punto della situazione.
Ayle ha lasciato la scuola di Amici e lo scorso giugno ha pubblicato l’Ep d’esordio La parte del mondo che non mi piace (Qui la nostra videointervista), ma non ha mai nascosto di avere un problema di iperattività.
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica che si manifesta principalmente con sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività. Le persone con ADHD possono avere difficoltà a mantenere l’attenzione, organizzarsi e completare compiti. Questo disturbo può influenzare negativamente il rendimento scolastico, le relazioni sociali e la gestione delle attività quotidiane. L’ADHD può essere diagnosticato in età infantile, ma spesso persiste anche nell’età adulta, richiedendo interventi terapeutici personalizzati.
“Ciao a tutti
C’è un lato di me che ho sempre tenuto nascosto
Penso che sia giusto parlarne soprattutto per le persone che mi vogliono bene
Sono una persona che ha molte difficoltà a trovare del piacere nelle piccole cose e che ha molte difficoltà a porsi dei limiti
Questi problemi mi hanno portato a stare male, talmente male da dover fare una pausa da tutto e da tutti
Ho voluto stressare il mio corpo finché la corda non si è spezzata
Le cattive abitudini ti portano soltanto ad un circolo vizioso, un loop che si ripete, e ti rovini solo la salute
Ho capito che il piacere immediato non esiste, è sono un illusione che le sostanze provocano
Per chi sta vivendo quello che vivo io, non è mai tardi per tornare alla vita reale
Detto questo, tornerò con nuova musica e non ho nessuna intenzione di fermarmi
La musica è l’unico vero modo che ho per parlare con voi
Vivete una vita sana e cercate di volervi bene
Ayle”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.