Dal 26 giugno arriva nei cinema italiani Bambi – Storia di una vita nel bosco, nuovo adattamento del celebre romanzo di Félix Salten che nel 1942 ispirò il classico d’animazione Disney. Diretto da Michel Fessler, sceneggiatore e regista attento alle sfumature emotive e ai temi ambientali, il film si presenta come una rivisitazione poetica, intensa e profondamente attuale di una delle storie più amate di sempre. A dare voce alla versione italiana sarà Francesca Michielin.
Questa nuova versione di Bambi si distingue fin da subito per una scelta stilistica coraggiosa: niente animazione, ma animali veri, immersi in un contesto naturale realistico e suggestivo. Un’opzione che riflette la volontà degli autori di raccontare la storia in chiave più autentica e coinvolgente, in sintonia con una sensibilità contemporanea sempre più attenta al rapporto tra uomo e natura.
Il piccolo cerbiatto Bambi torna quindi a commuovere grandi e piccini con il suo cammino di crescita, fatto di scoperte, perdite, amicizia e coraggio. Accanto a lui, la madre, guida amorevole e protettiva, ma anche il corvo, il coniglio e il procione – compagni di avventura e simboli della forza della comunità. E poi l’incontro con Faline, l’amica d’infanzia che diventerà amore, e il maestoso cervo – suo padre – pronto ad accompagnarlo verso la maturità.
Ad accompagnare il pubblico italiano attraverso le tappe di questa delicata parabola di formazione è la voce di Francesca Michielin, cantautrice tra le più raffinate e impegnate della scena contemporanea. Una scelta che unisce sensibilità musicale e attenzione per i temi civili e ambientali: la sua narrazione si annuncia coinvolgente, capace di restituire tutto il pathos e la dolcezza della storia di Bambi.
La versione originale francese è narrata da Mylène Farmer, superstar della musica francese, che dona al racconto un tono sognante e malinconico. In entrambe le edizioni, la voce narrante non è semplice accompagnamento, ma elemento centrale per dare coesione e profondità al film.
Bambi – Storia di una vita nel bosco è molto più di un film per famiglie. È una riflessione sulla fragilità del mondo naturale, sul valore dell’empatia e sull’importanza della crescita personale attraverso il dolore. Come dichiarato dagli autori, “solo nel bosco ritroviamo un pezzo della nostra umanità”. Un messaggio quanto mai necessario oggi, in un mondo che corre e che spesso dimentica l’essenziale.
Con questo nuovo adattamento, Michel Fessler non cerca di replicare il capolavoro Disney, ma di restituirgli nuova linfa, reinterpretandolo con delicatezza e intensità. Il risultato è un film che guarda al futuro, ma con il cuore ben radicato nei sentimenti universali dell’infanzia.
Distribuito da Lucky Red, Bambi – Storia di una vita nel bosco arriverà nelle sale italiane il 26 giugno. Un’occasione preziosa per (ri)scoprire una storia che ha segnato generazioni e che oggi, più che mai, parla anche al nostro presente.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
