Biagio Antonacci torna live con “Unplugged 2026”, un tour unico nel suo genere che porterà il cantautore a esibirsi in alcune tra le location più affascinanti e ricche di storia del nostro Paese. La tournée segna un nuovo primato: 40 concerti consecutivi in spazi di grande valore culturale, artistico e architettonico, un progetto mai realizzato prima da un artista italiano.
Le location del tour: musica tra arte e storia
“Unplugged 2026” offrirà un’esperienza intima e raffinata. Antonacci sarà accompagnato dai suoi musicisti e da un quartetto d’archi, per un set acustico che metterà al centro le emozioni e la sua voce.
- Teatro Greco di Tindari (ME) – 3, 4, 5, 7, 8, 10, 11, 13, 17, 18 luglio
- Anfiteatro Romano di Lucera (FG) – 21, 22, 24, 25, 26, 28, 29, 31 luglio e 1, 2 agosto
- Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera (BS) – 4, 5, 6, 8, 9, 11, 12, 13, 15, 16 settembre
- Teatro Grande di Pompei (NA) – 22, 23, 25, 26, 27, 29, 30 settembre e 2, 3, 4 ottobre
Tutti i concerti sono previsti tra luglio e settembre 2026, trasformando l’estate italiana in un viaggio tra musica e bellezza senza tempo.
Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
L’annuncio sui social: “La mia musica in luoghi intrisi di storia”
Antonacci ha scelto Instagram per svelare ai fan il nuovo progetto live, accompagnandolo con parole cariche di significato:
“Condurrò la mia musica in luoghi intrisi di storia e arte, dove sguardo e udito assaporano emozioni nuove. Sarà un concerto che lascerà fluire solo la musica, in questo mare di memorie e affetto”.
Il cantautore ha inoltre spiegato di amare l’idea di rimanere più giorni nella stessa città, perché questo crea una “piccola comunità” attorno al concerto e gli permette di conoscere più a fondo usanze, cucina e cultura locali.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
