Site icon imusicfun

Bruce Springsteen elogia Jeremy Allen White che lo interpreta nel biopic

Bruce Springsteen

Bruce Springsteen ha visitato il set del biopic Deliver Me from Nowhere, un film che racconta la storia della sua vita e la creazione del celebre album Nebraska del 1982.

Interpretato da Jeremy Allen White, noto per la serie The Bear, il film è diretto da Scott Cooper e basato sul libro omonimo di Warren Zanes. Durante un’intervista a E Street Radio su SiriusXM, Springsteen ha lodato l’attore protagonista, definendolo “un attore straordinario” e sottolineando come la sua interpretazione sia destinata a conquistare i fan: “Ha un’interpretazione di me che il pubblico riconoscerà profondamente. È la persona giusta per questo ruolo.”

Springsteen ha anche elogiato le doti vocali di White: “Canta molto bene, davvero molto bene.” Per prepararsi al ruolo, White si è scambiato numerose e-mail con il rocker e lo ha incontrato durante un concerto al Wembley Stadium, per entrare nel personaggio in modo autentico.

Il film, prodotto da 20th Century Studios e Disney, include un cast stellare che vede Jeremy Strong nel ruolo del padre di Springsteen, Douglas, e Odessa Young in quello di Faye, una ragazza che ebbe un legame con il Boss. Alcune scene sono state girate in luoghi simbolo come Asbury Park e Freehold, con ambientazioni trasformate per evocare gli anni ’50 e ’80.

Springsteen, che ha partecipato come consulente al progetto, ha ammesso che inizialmente era “un po’ strano” vedere qualcuno interpretare una versione più giovane di sé, ma che si è abituato rapidamente: “Jeremy è così bravo che ti immergi immediatamente nel racconto.”

Deliver Me from Nowhere non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma la produzione, temporaneamente interrotta a dicembre, riprenderà presto. Nel frattempo, Springsteen sarà in Italia per due date imperdibili al 30 giugno e 3 luglio 2025 allo Stadio San Siro di Milano, eventi riprogrammati dalle date originali del 2024.

Con questo progetto, Springsteen celebra un altro capitolo della sua straordinaria carriera, portando sul grande schermo la storia dietro uno degli album più iconici della musica americana.

Exit mobile version