Il significato delle canzoni che compongono Orbit Orbit, il nuovo atteso album di Caparezza, che arriva a 4 anni da Exuvia. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Caparezza, il significato delle canzoni dell’album “Orbit Orbit”
Il nuovo progetto, interamente scritto, musicato e prodotto da Caparezza, si apre con Fluttuo, orbito,
un’imponente introduzione che trascina verso l’atmosfera del disco e conduce a Il pianeta delle idee
dove i pensieri, a ritmo battente delle percussioni, diventano materia viva. Con Io sono il viaggio,
primo singolo estratto pubblicato lo scorso 9 ottobre, l’artista si fonde con il cammino stesso, fino a
incontrare Darktar: un personaggio del fumetto,che rappresenta la parte più vittimistica dell’essere
umano. Cuore pulsante dell’album, nonché focus track, è A Comic Book Saved My Life, un brano molto
personale, in cui l’artista ripercorre tre momenti in cui il fumetto è stato la sua ancora di salvezza. La
traccia, punto di svolta emotivo, apre la strada a Il banditore: si tratta dell’unica cover realizzata da
Caparezza in un album ufficiale, omaggio a Enzo Del Re, che attraverso i suoi suoni onomatopeici
incarna il grido di battaglia del fumetto. Il viaggio prosegue con Autovorbit e Curiosity (Oltre il
bagliore), inno alla curiosità come motore dell’esistenza, arricchito dalla voce autentica
dell’astronauta Maurizio Cheli, mentre ne Gli occhi della mente compare un’inaspettato
campionamento del brano Deliri, interpretato da Gianni Morandi. Con Come la musica elettronica,
Caparezza firma un manifesto generazionale: invita a non rifugiarsi nel passato ma a vivere
pienamente il presente, celebrando il tempo che passa come un’energia da trasformare. Le sue
sonorità elettroniche e contemporanee racchiudono l’essenza di chi ha imparato a cambiare senza
perdere sé stesso. The NDE esplora il mistero della near death experience, il distacco dal proprio corpo
di musicista e lo sguardo su di esso dall’esterno; ballad intensa, Pathosfera riflette sulla necessità di
recuperare l’empatia in un mondo sempre più cinico e distaccato, , mentre le barre serrate di
Cosmonaufrago raccontano le contraddizioni della libertà, attraverso la voce di un astronauta che fa
ritorno sulla Terra. Il viaggio di Orbit Orbit si conclude con Perlificat, un brano corale che unisce 76
elementi tra strumenti e cori in un canto collettivo: un finale luminoso che invita a perlificare, cioè a
creare, resistere, generare bellezza, perché la creatività, per Caparezza, resta l’unico antidoto contro il
buio del mondo.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.

