A poche ore dalla finale di Sanremo 2025, Carlo Conti ha raccontato le sue impressioni ai microfoni de Le Iene, rispettando una promessa fatta ad aprile. Il conduttore e direttore artistico ha parlato del successo del Festival, del messaggio ricevuto da Amadeus, delle sue canzoni preferite e di alcuni retroscena che hanno animato la kermesse.
Uno dei temi inevitabili è stato il confronto con le edizioni precedenti, ma Conti ha ribadito che per lui Sanremo non è mai stata una gara di ascolti: “Se la fai vedendola come una competizione sbagli, se la vedi come una tappa della tua vita professionale la fai con un’altra serenità”.
A dimostrazione della stima reciproca con Amadeus, il conduttore ha letto il messaggio ricevuto dal collega:
“Caro Carlo, sta andando alla grandissima. Ti faccio i miei complimenti per i tuoi ascolti. Questo Festival è un successo. Mi spiace che qualcuno faccia un confronto quotidiano con i tuoi ascolti con i miei. Tra noi non c’è uno che vince e uno che perde, ma ha vinto l’azienda Rai, ha vinto il Festival di Sanremo, abbiamo vinto entrambi. Io con i miei, tu con i tuoi. Goditi questo momento!”
Conti ha risposto con un semplice ma significativo “Grazie Ama, è esattamente quello che ho detto oggi in conferenza stampa”.
Tra le esibizioni che più lo hanno colpito, Conti ha citato due nomi su tutti: Lucio Corsi e Francesco Gabbani.
Ha poi raccontato un momento emozionante vissuto con Giorgia, alla quale ha sussurrato all’orecchio dopo l’annuncio della classifica:
“Questa standing ovation, questo applauso, questo calore, valgono più di qualsiasi posizione in classifica.”
Un gesto che dimostra come, al di là dei numeri, Sanremo sia soprattutto emozione e riconoscimento artistico.
Conti ha provato a spiegare perché il suo Festival abbia funzionato così bene: “Se uno lo sapesse non farebbe mai flop. Ormai non basta mettere ingredienti positivi, shakerare e ottenere un buon risultato. È un’alchimia strana”.
Secondo lui, il successo del Festival negli ultimi anni è stato determinato da due fattori:
- Il format solido e in ottima salute, grazie al lavoro fatto da Baglioni e Amadeus prima di lui.
- L’attenzione del pubblico giovane, attratto dalla musica contemporanea e dalla possibilità di commentare tutto in tempo reale sui social.
“Fino a 20 anni fa il Festival lo commentavi il giorno dopo, ora si fa in tempo reale e tutti guardano l’evento, come quando gioca la Nazionale.”
Conti ha chiarito anche la polemica legata alla collana di Tony Effe, che il rapper non ha potuto indossare sul palco: “Non gliel’ho tolta io, ci sono delle regole. L’ho saputo il giorno dopo, quando me l’hanno raccontato. Però ero pronto a cantare al posto suo”, ha scherzato.
Sulla mancata partecipazione di Sfera Ebbasta, ha smentito le voci: “Non è vero che non è voluto venire, semplicemente non ha presentato nessun brano”.
Infine, su Fedez, ha commentato con parole di comprensione:
“L’ho visto bene, tranquillo. Ha presentato una canzone dove si metteva a nudo, parlava del suo stato d’animo, della sua depressione, dei suoi problemi di salute. Credo che certe volte anche aprirsi per un artista sia importante.”
Sul possibile ritorno alla guida del Festival, Conti ha lasciato tutto aperto: “È previsto di sì, poi vediamo cosa decido di fare. La direzione artistica è la cosa più difficile, forse ho imparato a farla. La conduzione? Devo capire con chi farla”.
Per ora, il suo piano post-Sanremo è molto più semplice. Dopo un Festival da record, il ritorno alla normalità è la vera vittoria.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.