Carlo Conti è l’ospite della seconda puntata de “La Conferenza Stampa” il programma che segue l’incontro di quattrocento giovani con grandi personaggi dello spettacolo, dello sport e del giornalismo, in esclusiva su RaiPlay da mercoledì 1 novembre.
Tante le domande, dirette e bizzarre, che i ragazzi – tutti tra i 14 e i 20 anni – rivolgeranno al conduttore alzando una mano dopo l’altra per scoprire curiosità su Sanremo, sulla squadra del cuore, sulla carriera, sulle amicizie più care e molto altro.
Carlo Conti, come noto, ha condotto tre edizioni del Festival di Sanremo, 2015, 2016 e 2017, riportando la kermesse a risultati importanti dopo il tonfo del 2014. Il conduttore toscano ha incoronato Il Volo, gli Stadio e Francesco Gabbani, ma ha avuto anche il merito di dare fiducia ad artisti giovani del calibro di Elodie, Ermal Meta e Michele Bravi e far ritrovare la linfa perduta a Nek, Paola Turci e Fabrizio Moro. Inoltre nel suo terzo e ultimo Festival ha portato in gara Fiorella Mannoia che con Che Sia Benedetta ha conquistato il secondo posto. Inoltre si parla di Carlo Conti anche in vista del Festival di Sanremo 2025…
La Conferenza Stampa è un programma di Giovanni Benincasa, realizzato con Francesco Mileto, Vittorio Simonelli, Giulio Somazzi.
“La Conferenza Stampa” è una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, disponibile su RaiPlay al link
https://www.raiplay.it/programmi/laconferenzastampa
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.