Carlo Conti parla a cuore aperto del Festival di Sanremo 2026 e dei suoi grandi miti della musica e della televisione. Intervistato a Radio2 Stai Serena, il conduttore toscano ha confessato quale sarebbe il suo più grande desiderio per il palco dell’Ariston: avere Vasco Rossi come ospite.
“Mi piacerebbe iniziare con la sua Albachiara, sarebbe fantastico – ha dichiarato –. Gliel’ho detto anche quando sono andato a vederlo in concerto, ma credo resterà solo un sogno”.
Reduce dai Tim Music Awards, Carlo Conti ha parlato anche del momento di emozione vissuto all’Arena di Verona, quando il pubblico ha tributato una standing ovation a Pippo Baudo:
“È venuta di getto: per me lui è il maestro, il re, il faro”.
Con queste parole, Carlo Conti ha ribadito il suo legame con i pilastri della televisione italiana e la sua stima per uno degli artisti più amati della musica rock italiana.
Vasco Rossi manca da Sanremo da vent’anni. La sua ultima apparizione sul palco dell’Ariston risale al 2005. Il rocker di Zocca aprì la serata finale del primo festival targato Paolo Bonolis. Il Blasco ha un rapporto controverso con Sanremo, Due sole volte in gara (1982 e 1983) e piazzamenti mediocri. Si rifece in veste di autore nel 1997 grazie a Patty Pravo che cantò la sua E dimmi che non vuoi morire, conquistando il Premio della Critica e nel 2000 con il secondo posto di Irene Grandi con la canzone La tua ragazza sempre. La cantante toscana ha portato nel 2020 il brano Finalmente Io, firmata proprio da Vasco Rossi.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
