Carlo Verdone, in un’intervista rilasciata al Fatto Quotidiano, parla di Sangiovanni e riflette sul futuro del Festival di Sanremo.
L’occasione sono le riprese della terza stagione di Vita da Carlo, la serie di Paramount, che si stanno svolgendo proprio nella Città dei Fiori.
La serie è dedicata alla memoria del giornalista Ernesto Assante e dell’attore Luis Molteni, recentemente scomparsi.
Carlo Verdone, un messaggio a Sangiovanni e un pensiero su Sanremo
“Il Festival di Sanremo non è per me. Amadeus, Paolo Bonolis, Fabio Fazio, Carlo Conti e altri conoscono bene la macchina televisiva. Io non ne sarei in grado. È un territorio a me sconosciuto. Mi sono tolto lo sfizio sul set ed è stato divertente.”
Spiega Carlo Verdone, che poi parla del Festival 2024.
“Ho sentito poca autorevolezza, troppa leggerezza, qualche ‘furbacchioneria’ mirata al grande pubblico. Non ho ascoltato una canzone bella con un po’ di coraggio dentro. C’era più un ‘buttiamola li che questo piace al pubblico’. Mi è piaciuto Irama.”
Un messaggio all’amico Sangiovanni, con cui Verdone ha condiviso le riprese della precedente serie di Vita da Carlo.
“Dopo aver letto le dichiarazioni mi sono sentito di scrivergli un lungo messaggio molto affettuoso e molto paterno, dandogli dei consigli. Gli ho scritto: ‘stai attraversando questo tuo momento, non ti devi abbattere oltremisura ma soltanto stare fermo. Un modo per non perdere la battaglia c’è? Sì, non partecipare alle battaglia. Non ascoltare troppi consigli, come quando uno va a sentire mille medici. Quando ritroverai la forza e le energie ripartirai. Poi gli ho anche detto altre cose personali.”
Sangiovanni ha risposto.
“Mi ha ringraziato tanto e mi ha detto che mi ha sentito vicino come fossi stato un padre.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.