Il significato di tutte le canzoni dell’album Amuri Luci, prima parte della trilogia firmata Carmen Consoli. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.

Carmen Consoli, il significato delle canzoni dell’album “Amuri Luci”
AMURI LUCI
“Semplicemente due sostantivi il cui senso profondo è dato da chi legge: l’amore è luce oppure il desiderio di luce, come anche l’amore per la verità e la conoscenza così anche l’amore è verità e conoscenza”: così Carmen racconta il senso della title track dell’album. Una canzone dedicata a Giovanni Impastato, che ha consacrato l’intera vita a raccogliere l’eredità del fratello Peppino, della sua lotta. Nelle prime due strofe è Giovanni a ricordare in prima persona l’infanzia spensierata con il fratello.
UNNI T’HA FATTU ‘A STATI
Unni t’ha fattu ‘a stati riprende un detto popolare (dove hai fatto l’estate, passaci pure l’inverno). Parla degli opportunisti, di chi cerca le situazioni più comode in cui rifugiarsi non appena intravede le difficoltà e che poi, scampato il pericolo, vorrebbe tornare sui suoi passi.
LA TERRA DI HAMDIS
Il pezzo trae spunto dai versi di Ibn Hamdis, poeta siculo-arabo dell’XI secolo costretto a lasciare l’isola dopo la conquista normanna e a peregrinare per il Mediterraneo arabo. I suoi versi e le sue vicende si intrecciano con un presente drammatico di guerre, migrazioni forzate e sopraffazioni. La voce calda di Mahmood invoca il vento perché possa sciogliere il pianto e spegnere questo inferno.
MAMMA TEDESCA
Ignazio Buttitta era sedicenne quando, spedito al fronte, uccise un soldato tedesco, un ragazzo di 18 anni. Il testo della canzone è una lettera alla madre del ragazzo: la sua morte, il dolore della donna, il rimorso, i rumori della guerra rimasero un’ossessione per Buttitta.
3 ORU 3 ORU
A Catania il ‘tri oru’ è il gioco delle 3 carte. Qui il protagonista è un uomo che non si assume le proprie responsabilità: ha moglie e figlio e anche un’amante; alla moglie rimprovera che il figlio abbia preso il suo posto nel cuore di lei; dell’amante lamenta che lei preferisca il cane a lui.
BONSAI #3 – GALÁTEIA
Sia Bonsai #3 che Galáteia riprendono il mito di Galatea: Bonsai #3 si rifà alla versione ovidiana e ne cita i versi latini; Galáteia riprende Teocrito e ne cita i versi greci. Il mito narra che Galatea fosse amata da Polifemo, al quale lei preferiva il giovane Aci, poi ucciso per gelosia dal ciclope. Lo sguardo col quale Carmen ripropone la storia mette al centro l’amore profondo e inconsolabile di Polifemo.
PARRU CU TIA
È un potentissimo inno alla ribellione scritto da Ignazio Buttitta: chi accetta il disprezzo e il sopruso del padrone senza alzare la testa ne è complice. Alle parole di Buttitta si aggiungono quelle altrettanto potenti di Lorenzo Jovanotti: un’esortazione rivolta a noi stessi, a non lasciare inascoltata la voce che ci parla da dentro.
COMU VENI, VENI
Alcuni, forse troppi parlano senza prima riflettere su ciò che dicono. Finiscono per far danni, per spargere gramigna, ma non sanno trattenersi. Non c’è tempo neanche per pensare, tutto è vero, tutto è falso. Sparano parole come armi cecchine.
QUAL SETE VOI
Nina da Messina, la prima donna a poetare in volgare, intrattenne uno scambio epistolare con il poeta toscano Dante da Maiano, innamorato dei suoi versi. In questa canzone lo scambio tra i due è riproposto nel duetto tra Carmen-Nina e il tenore Leonardo Sgroi-Dante.
NIMICI DI L’ARMA MIA
Graziosa Casella è stata una poetessa della Catania della prima metà del Novecento. Graziosa scrisse soprattutto d’amore, soprattutto della passione bruciante che la legava a un giovane amante. In questa poesia la loro storia è già conclusa, ma lei non se ne dà pace e considera nemici i giorni che trascorrono senza più l’amore d’un tempo.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.