Carmen Consoli ironizza su Giorgia Meloni durante una lezione all’Università di Palermo. Scoppia la polemica: dura la replica di Fratelli d’Italia.
Carmen Consoli finisce al centro di un caso politico mediatico dopo alcune dichiarazioni sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’episodio è avvenuto durante un incontro all’Università di Palermo dedicato a musica, poesia e linguaggio, dove la cantautrice si è lasciata andare a un racconto ironico che ha rapidamente scatenato la reazione di Fratelli d’Italia.
Davanti a una platea di studenti, Carmen Consoli ha scherzato sul clima politico e sulle critiche ricevute in passato, raccontando un sogno in cui avrebbe visto Meloni «furiosa come quei pupazzetti che schiacci la pancia e fanno uscire gli occhi». Una battuta accolta tra le risate del pubblico, ma che non è stata affatto apprezzata dal partito della premier.
Il discorso della Consoli era legato alle polemiche nate settimane fa dopo il suo sostegno alle missioni umanitarie verso Gaza. La cantautrice aveva dichiarato che, se avesse avuto una barca, sarebbe partita personalmente per portare aiuti. Una metafora, ma sufficiente per attirare critiche politiche e sui social.
Durante la lezione ha spiegato:
«Mi hanno dato della comunista con la barca a vela. Peccato che io non possieda nemmeno un barchino. Il mio era un esempio: se con una piccola barca si mettono giorni per portare quattro uova, chi ha mezzi più grandi può farlo subito».
E ha aggiunto, in tono polemico:
«Insistete perché ci siano i crocifissi nelle aule… qual è il problema allora a mandare aiuti umanitari?».
La risposta di Fratelli d’Italia: «Triste declino»
Il video delle dichiarazioni è arrivato sui canali ufficiali di Fratelli d’Italia, accompagnato da una dura replica:
«Insultare Giorgia Meloni per il suo aspetto fisico è diventata una cantilena. Carmen Consoli, cerchi davvero la ribalta in questo modo? Che triste declino».
La pubblicazione ha generato centinaia di commenti, molti dei quali ostili verso la cantautrice. Per il partito, quello di Consoli sarebbe un attacco personale gratuito e non una critica politica.
Se nell’aula universitaria l’intervento è stato accolto con applausi e risate, online la questione si è trasformata in un vero caso politico. Tra chi difende la libertà artistica e satirica di Consoli e chi considera le sue parole fuori luogo, il dibattito continua a infiammarsi.
Il caso mostra ancora una volta come musica e politica in Italia siano sempre più intrecciati, e come una battuta possa trasformarsi, in poche ore, in un tema nazionale.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
