Classifiche Certificazioni FIMI

A partire dalla prima week del 2025, le soglie di vendita per le certificazioni dei Singoli subiranno un aggiornamento: i nuovi parametri FIMI/GfK saranno infatti di 100.000 unità vendute per l’ORO e di 200.000 unità vendute per il PLATINO.

Questa decisione riflette l’evoluzione del mercato musicale italiano e l’aumento della fruizione digitale, che ha ampliato significativamente il pubblico per ogni singolo brano. Tale aggiornamento delle soglie mira pertanto a garantire che le certificazioni continuino a rappresentare fedelmente il successo commerciale e la rilevanza culturale delle opere musicali.

Le soglie attuali erano in vigore dal gennaio 2022.

Nessun cambiamento interverrà invece sulle soglie di Album & Compilation, che rimarranno 25.000 per l’ORO e 50.000 per il PLATINO.

FIMI conferma l’impegno nell’adeguare i parametri di misurazione ai mutamenti del mercato, promuovendo così uno standard di qualità e trasparenza per l’industria musicale italiana.

Le certificazioni di dischi d’oro e di platino sono basate sui dati raccolti da GfK Italia, che copre circa due terzi del mercato musicale. Quando un’opera raggiunge due terzi della soglia necessaria per la certificazione, FIMI avvisa la casa discografica, la quale deve verificare autonomamente il completamento del restante terzo delle vendite richieste. Dopo la conferma da parte dell’etichetta discografica, FIMI ufficializza la certificazione.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.