Checco Zalone torna a far parlare di sé con L’ultimo giorno del patriarcato, un brano inedito che uscirà l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’attore pugliese, noto per il suo humor tagliente e la capacità di affrontare temi sociali con leggerezza, questa volta sembra voler prendere di mira il maschilismo e le dinamiche ancora presenti nella nostra società.
Il singolo sarà accompagnato da un videoclip girato nel borgo di Castel San Pietro Romano, alle porte di Roma, sotto la regia di Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Zalone e regista di successi cinematografici come Cado dalle nubi e Quo Vado?. La scelta della location non è casuale: il piccolo centro è noto per la sua atmosfera autentica, perfetta per una narrazione che potrebbe giocare con elementi di cultura popolare e tradizione, ribaltandone il significato con ironia.
Anche se il testo del brano non è stato ancora rivelato, conoscendo Zalone, è probabile che il pezzo contenga una satira pungente sulle contraddizioni del patriarcato, affrontando il tema con il suo stile unico. In passato, il comico ha dimostrato di saper parlare di argomenti complessi, come il razzismo (Immigrato) o l’omosessualità (I uomini sessuali), utilizzando il paradosso per mettere in evidenza stereotipi e assurdità.
Con L’ultimo giorno del patriarcato, Zalone potrebbe proporre una visione ironica su ciò che significherebbe davvero la fine del dominio maschile, giocando con il ribaltamento dei ruoli o con situazioni grottesche che svelano il sessismo ancora radicato nella società.
Negli anni, Checco Zalone è stato spesso al centro del dibattito per la sua comicità irriverente, che alcuni considerano troppo sopra le righe e altri invece geniale nel mettere a nudo le ipocrisie. Anche questa volta, il suo nuovo brano potrebbe suscitare discussioni: sarà un attacco diretto al patriarcato o una parodia di chi finge di combatterlo senza cambiare nulla?
Quel che è certo è che, ancora una volta, Zalone utilizzerà la musica e l’ironia per far riflettere il pubblico, mescolando intrattenimento e critica sociale in un mix che lo ha reso uno degli artisti più discussi e seguiti del panorama italiano.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
