I Coma_Cose stanno vivendo un’estate 2024 davvero speciale; il singolo Malavita è uno dei tormentoni dell’estate, ma il duo milanese ha in serbo diverse sorprese.
“In tutti noi alberga una parte più “scura”, qualcosa di irrisolto, qualcosa su cui lavoriamo costantemente per aggiustare il modo in cui affrontiamo il presente. La nostra è una storia di grandi cambiamenti, i sacrifici fatti, i mille lavori precari, le porte in faccia e gli sbagli, le partenze e i ritorni… Noi siamo sempre volti alla trasformazione, ecco perché ci piace questo “personaggio”, perché sottende una “rinascita”.”
Spiega California a Vanity Fair, parlando di Malavita. Fausto, invece, chiarisce il motivo per cui il duo ha scelto sonorità estive e dal respiro mediterraneo.
“Siamo un Paese al centro del mediterraneo e le nostre spiagge d’estate fanno il resto, la musica di matrice spagnola ha delle armonie molto orecchiabili che vanno ben oltre i cliché che conosciamo. In generale nella musica tradizionale c’è tanto da scoprire, è un bagaglio culturale da salvaguardare sempre.”
Per i Coma_Cose un’estate all’insegna della promozione del brano, anche se… mancano i concerti!
“È diverso dal fare dei veri e propri concerti, ci manca quella dimensione che amiamo anche perché si ha il tempo di costruire un viaggio più intimo insieme al pubblico. Ma è sempre bello incontrare gente nelle piazze, scambiare qualche parola con chi ci segue e goderci la nostra bella penisola. Per il resto siamo fissi con campo base a Milano e stiamo lavorando assiduamente ai nuovi brani che prendono sempre più forma… Ci saranno pezzi più simili a quelli passati, ma come sempre stiamo sperimentando molto. Come abbiamo sempre detto, non ci piace ripeterci.”
Idee chiare, quindi, sul futuro prossimo!

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
