La musica protagonista del periodo natalizio, ma anche del Capodanno a Riccione con Cricca che lo scorso 23 dicembre ha dato il via ai festeggiamenti.
Sabato 23 dicembre, alle ore 16, il grande palco di piazzale Ceccarini ha ospitato il “Concerto di Natale” del cantautore riccionese Giovanni Cricca, un evento unico tra musica e parole dedicato a Riccione, occasione per rinnovare il dialogo tra l’artista e la sindaca Daniela Angelini intrapreso lo scorso giugno sul palco della Granturismo del Palazzo del Turismo.
All’evento è stato invitato il Vescovo di Rimini, Nicolò Anselmi, che ha portato agli ospiti e ai cittadini di Riccione gli auguri del Santo Natale.
Al termine del concerto Giovanni Cricca ha incontrato il pubblico e ha firmato le copie di un cd/ep a tiratura limitata a cura di Materiali Musicali, realizzato grazie al sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna, il cui ricavato sarà devoluto dall’artista in favore della Fondazione Cetacea di Riccione. Accanto a Cricca sul palco Stefano Zambardino al pianoforte e synth, Tommy Graziani alle percussioni acustiche ed elettroniche e Max Corona alla chitarra acustica ed elettrica.
L’evento, a ingresso libero, terrà a battesimo il grande palco di piazzale Ceccarini che diventa il teatro a cielo aperto dei grandi eventi live di Riccione tra cui “Discoteca Romantica. Un raggio di luna elettrica“, la straordinaria festa collettiva che il 30 e 31 dicembre porterà l’energia della musica di Jimmy Sax e dei dj che hanno reso mitico l’immaginario della Riviera.
Il palco sarà illuminato dalla luna scenografica di Visit Romagna per il format “La settimana delle Sette Lune. Natale e Capodanno in Romagna“.
Il concerto è promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti, PalaRiccione e Musicantiere. Saranno presenti Giordano Sangiorgi, patron del MEI ed editore e produttore di Materiali Musicali, che condurrà l’incontro, e Francesco Picciano, promoter di Musicantiere.
Capodanno Riccione
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.