Damiano David, iconico frontman dei Måneskin, apre il 2025 come protagonista della copertina di gennaio di Vogue Italia. Nell’intervista esclusiva condotta dal premio Pulitzer Andrew Sean Greer, il cantante racconta il suo trasferimento a Los Angeles, dove sta lavorando al suo primo album solista, previsto per il 2025, accompagnato da un tour mondiale già annunciato. (Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti)
Damiano non nasconde le difficoltà iniziali: “Los Angeles all’inizio mi spaventava, sembrava un deserto. Non ci sono bar o piazze dove la gente si ritrova, né locali con posti a sedere all’esterno. È una città dove non si cammina, mentre a Roma non si fa altro”. Tuttavia, il trasferimento si è trasformato in un’opportunità per reinventarsi: “Non avevo un background e potevo essere chiunque volessi. Nessuno mi conosceva, e questo mi ha permesso di ricostruire tutto da zero: nuove persone, nuovi luoghi, nuovi musicisti. Questa libertà mi è stata di grande ispirazione”.
A coronare questa fase di rinnovamento artistico, il suo primo singolo internazionale, Born with a Broken Heart, è già un successo, raggiungendo in Italia la terza posizione della classifica EarOne (primo brano internazionale), un traguardo che segna un importante riconoscimento alla sua carriera solista.
Damiano riflette anche sulle insidie del successo: “Il segreto, in questo lavoro, è la coerenza. Se questo album non dovesse funzionare, non sarebbe un verdetto sul mio talento, ma solo il momento sbagliato. Continuerò a fare musica perché so di esserne capace”.
Durante l’intervista, il cantante rivela di aver collaborato con alcune delle leggende più influenti del panorama musicale: “Ho avuto la fortuna di lavorare con persone immense. Bon Jovi è la persona più rilassata in assoluto, ma lo sono anche Labrinth, Bruce Springsteen e Mick Jagger. Al contrario, ci sono artisti meno grandi che indossano una maschera. È una questione di insicurezza”.
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Damiano David, diviso tra le sfide della carriera solista e la continua crescita personale e artistica che Los Angeles gli sta offrendo.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
