Deddy, cantautore con all’attivo 4 dischi di Platino e 1 Oro, dopo un percorso che lo ha portato a ricercare la propria identità e spontaneità, si spoglia delle sovrastrutture e torna alle sue origini decidendo di chiamarsi con il proprio nome Dennis e inaugura questo nuovo percorso con un nuovo singolo dal titolo “Un altro nome” in uscita il 19 luglio per M.A.S.T (in preorder da oggi: https://bfan.link/dennis-un-altro-nome.).
“Era arrivato il momento in cui Deddy aveva bisogno di Dennis e in cui le due anime che fino a quel momento avevano vissuto parallelamente, potevano finalmente coesistere. Mi sono reso conto che se anche Deddy mi ha fatto crescere in questi anni, in fondo in fondo sono sempre stato io e quello era solo un altro mio nome”. racconta Dennis.
Questa canzone racconta la crescita di un ragazzo di 22 anni di Torino, con le sue paure, incertezze, vittorie e sconfitte. Tra le righe di quella che può sembrare una canzone d’amore, rappresenta, invece, un dialogo interiore dell’artista, una resa dei conti e una presa di consapevolezza di ciò che vuole essere e rappresentare, sia come cantante che come essere umano.
“Un altro nome” è il primo capitolo di Dennis, che si pone in maniera piú cruda e vera sia nella scrittura che nell’ interpretazione e nelle sonorità, senza piú maschere.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
