Diodato live primavera 2023

Diodato è il vincitore del Nastro d’Argento 2024 per la miglior canzone originale con “La mia terra” del film “Palazzina Laf” diretto da Michele Riondino

Con “La mia terra” Diodato ha trionfato quest’anno anche ai David di Donatello per la miglior canzone originale. Per il cantautore è il secondo David di Donatello e Nastro d’Argento in carriera, vinti precedentemente nel 2020, sempre per la miglior canzone originale, con “Che vita meravigliosa”, colonna sonora del film “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek. Diodato è inoltre tra i finalisti per le Targhe Tenco 2024 nella cinquina per la categoria “miglior canzone singola” sempre con il brano “La mia terra“. 

“Sono felicissimo per questo riconoscimento così prestigioso, felicissimo che a riceverlo sia un brano come La mia terra, per tutto ciò che rappresenta e significa per me, e sono ovviamente felicissimo per tutti i meritati premi che sta ricevendo Palazzina Laf, questa coraggiosa opera prima di Michele. È bello pensare che un lavoro fatto con passione, determinazione, urgenza e amore possa essere riconosciuto e amato da così tante persone” – afferma Diodato per la vittoria del Nastro d’Argento 2024.

La mia terra” è un brano che celebra la resilienza e determinazione del popolo di Taranto ispirandosi al racconto del mito della sua fondazione. Ciò che lega il cantautore e il regista è una forte amicizia, un rapporto di fratellanza che ha dato vita ad una collaborazione unica, accendendo ancora una volta le luci sulle ombre, ma anche sulla bellezza della loro terra. Diodato Riondino hanno voluto mostrare attraverso l’unione di musica cinema il proprio amore verso la città, che seppur sofferente per le scelte fatte in passato, lotta per un futuro migliore. 

Con lo stesso brano, inoltre, ha vinto il Ciak d’Oro per la categoria “Miglior canzone originale” e il Premio Amnesty International Italia 2024. 

Il 2024 per il cantautore segna così un anno ricco di riconoscimenti e numerosi traguardi raggiunti, a cui si aggiungono anche il grande successo del tour in Brasile appena concluso – che ha visto un’accoglienza calorosa del pubblico in ogni città in cui si è esibito -, gli appuntamenti speciali estivi in alcune tra le più suggestive location italiane che, dopo il sold out a Roma presso il Tempio di Venere – uno dei luoghi artistici più belli al mondo – seguiranno il flusso espressivo dell’album in studio da poco pubblicato “Ho acceso un fuoco“, e infine il tour in autunno nei principali teatri italiani, di cui 11 date sono già sold out

Il tour in Brasile ha ispirato profondamente il cantautore, arricchendo e influenzando la sua visione artistica, ed è proprio durante questo viaggio che nasce “Molto amore” (Carosello Records), il nuovo brano di Diodato disponibile da domani, venerdì 28 giugno, su tutte le piattaforme digitali (https://orcd.co/diodato-moltoamore) e in radio

Molto amore“, scritto dallo stesso Diodato e prodotto da Tommaso Colliva, celebra l’amore, un sentimento così travolgente da volerlo condividere con gli altri. L’amore, descritto da Diodato, è così potente da far vibrare le corde dell’anima, rendendo così ognuno di noi parte di qualcosa di più grande e intenso. Il brano è accompagnato anche dal videoclip ufficiale, registrato proprio durante il percorso in Brasile e in uscita venerdì 28 giugno alle ore 14:00. 

Dopo il sold out di Roma nel celebre Tempio di Venere, Diodato proseguirà i live estivi in alcune location suggestive italiane. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.