Ed Sheeran ha annunciato un progetto senza precedenti: un album postumo intitolato “Eject”, destinato a vedere la luce solo dopo la sua morte. Il cantante britannico ha raccontato in un’intervista a Zane Lowe per Apple Music che il disco sarà incluso nel suo testamento e che la moglie, Cherry Seaborn, avrà il compito di selezionare le tracce definitive.
“Il mio desiderio più grande è raccogliere tutte le canzoni scritte dall’età di 18 anni e scegliere le dieci migliori”, ha spiegato Sheeran, sottolineando come questo progetto rappresenti per lui l’opera più intima della sua carriera.
Sheeran ha chiarito che non vuole un album postumo “improvvisato”, come spesso accade per altri artisti, ma un lavoro pensato e costruito negli anni, capace di raccontare in modo autentico la sua storia musicale. “Non voglio che qualcuno prenda delle registrazioni a caso e le pubblichi. Voglio che sia tutto organizzato”, ha precisato.
L’idea affonda le radici nel 2023, quando in un’intervista a Rolling Stone aveva già anticipato la volontà di creare un disco “perfetto” da aggiornare progressivamente. Un progetto che si collega alla sua serie di album simbolici – Plus, Multiply, Divide, Subtract, Equals e Play – e che si ispira anche alla filosofia di Quentin Tarantino, regista ossessionato dal concetto di opere finite e numericamente definite.
Per Ed Sheeran, “Eject” non sarà soltanto una raccolta di canzoni, ma un’eredità artistica e personale. Ogni brano verrà scelto per rappresentare il meglio della sua produzione, con l’obiettivo di lasciare ai fan un ultimo messaggio attraverso la musica.
“Voglio solo che un giorno, quando non ci sarò più, la mia musica possa parlare per me”, ha dichiarato l’artista, consapevole che il progetto potrà dividere l’opinione pubblica, ma certo di voler lasciare un segno indelebile.
Con “Eject”, Ed Sheeran ridefinisce il concetto stesso di album postumo, trasformandolo da operazione discografica a testamento emotivo e creativo.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
