Elodie Show 2023

L’Associazione Nazionale Attori Doppiatori (ANAD) ha preso le distanze dalle critiche rivolte a Elodie per il doppiaggio di Sarabi nel film Disney Mufasa: Il Re Leone. Il caso è esploso dopo un servizio di Striscia la Notizia, in cui la cantante è stata raggiunta per ricevere il Tapiro d’Oro e commentare le parole di Lilli Manzini, che aveva criticato la sua performance senza aver visto il film.

L’ANAD, tramite un comunicato, ha chiarito: “La categoria dei doppiatori non ha mai espresso giudizi collettivi pubblici o privati su questo lavoro. Diffidiamo dal generalizzare il giudizio di singoli, trasformandolo strumentalmente in un giudizio collettivo”.

Anche Simona Izzo, sorella della doppiatrice Fiamma Izzo che ha seguito Elodie in questo progetto, è intervenuta con dure parole: “Vergognoso il pezzo di Striscia contro Elodie. Una certa Manzini l’ha insultata senza nemmeno aver visto il film. Ma chi è questa signorina sconosciuta che trancia giudizi sui colleghi?”.

Dopo le dichiarazioni dell’ANAD a difesa di Elodie, Lilli Manzini ha replicato sui social, ribadendo le sue critiche al sistema: “La mia battaglia è per la meritocrazia e il doppiaggio pulito. W la meritocrazia, w il rispetto per i professionisti del doppiaggio. Il Tapiro? Andrebbe assegnato non tanto a Elodie, ma al potere imprenditoriale che utilizza gente impreparata”.

Elodie, da parte sua, aveva risposto durante il servizio: “Ma il film non è ancora uscito”, sottolineando la prematurità delle critiche. Intanto, il dibattito si allarga, mettendo in luce il rapporto tra meritocrazia e scelte di mercato nel mondo del doppiaggio.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.