Dalla sua carriera alla musica, passando per la nuova avventura su Rai2 con Gli occhi del musicista: Enrico Ruggeri racconta tutto a Francesca Fialdini nel corso di Da noi a ruota libera, talk show della domenica pomeriggio di Rai1.
L’artista torna, quindi, nella seconda serata di Rai2 nelle vesti di conduttore di un atteso programma a tema musicale.
“Racconto storie dei grandi della musica italiana: Toto Cutugno, Sergio Endrigo, Califano, Tenco… Porterò gli spettatori in viaggio con cantautori che hanno segnato la musica italiana. La sfida è quella di parlare di cultura facendo divertire e incuriosire il pubblico”.
Enrico Ruggeri a “Da noi a ruota libera”
Ruggeri, soffermandosi sul mestiere del cantautore, svela: “Penso che noi dobbiamo sempre un po’ soffrire per scrivere canzoni. O quanto meno un po’ esasperare, andare a solleticare paure e incubi. In realtà siamo sempre più allegri rispetto a quello che scriviamo”.
Sulla musica di oggi Enrico Ruggeri non ha nessun dubbio.
“C’è stata una generazione di cantautori molto efficace: Fabi, Silvestri, Gazzè. Ma ormai parliamo di anni ’90… in questo momento, come diceva Giorgio Gaber, c’è chi preferisce passare alla storia e chi preferisce passare alla cassa. Penso ci sia più gente appartenente alla seconda categoria”.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.