Il cast di Eurofesta 2025, il primo concerto italiano dedicato all’Eurovision, si arricchisce di tre nomi importanti: Emmelie de Forest, Kyle Alessandro e Luke Black.
Emmelie de Forest è la vincitrice dell’Eurovision 2013 con il suo indimenticabile brano “Only Teardrops”.
Ha incantato tutti con la sua bellissima voce e la splendida messa in scena, assicurando alla Danimarca la terza vittoria all’Eurovision. Supportata sul palco da flauti e percussioni suggestivi, la sua performance è stata davvero potente e indimenticabile.
Si è anche distinta come cantautrice, co-autrice, tra gli altri, del brano britannico per l’Eurovision Song Contest 2017 “Never Give Up On You”, interpretato da Lucie Jones (uno dei migliori risultati del Regno Unito all’Eurovision degli ultimi anni).
Kyle Alessandro ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision di quest’anno con il brano “Lighter“. L’artista giovane e talentuoso ha conquistato moltissimi fan e la sua popolarità continua a crescere. “Lighter” è entrato nella top 5 dei video dell’Eurovision più visti a giugno e ha raggiunto oltre 36 milioni di streaming, entrando nella top 5 dei brani più ascoltati dell’ESC 2025.
Luke Black ha rappresentato la Serbia all’Eurovision 2023 con il brano “Samo Mi Se Spava”, distinguendosi per uno stile unico e una performance che non è passata inosservata. Questo artista talentuoso non ha paura di sperimentare con i generi musicali: ogni sua nuova uscita è una sorpresa che conquista gli ascoltatori. E ora Luke è pronto a stupirvi anche sul palco di EUROFESTA: oltre a “Samo Mi Se Spava”, canterà un brano ancora inedito!
Questi gli altri artisti del cast di Eurofesta 2025.
AIKO – ha rappresentato la Repubblica Ceca con il brano “Pedestal” nel 2024. Anche se non si è qualificata per la finale, ha ricevuto il premio “Non-qualifying show-stopper”, considerata la miglior artista non qualificata dell’Eurovision 2024 secondo i voti dei fan dell’ESC. A EUROFESTA canterà anche “Mi Amor” insieme a Kat della band Megara (San Marino 2024), sua compagna nella vita dopo l’incontro all’Eurovision dello scorso anno.
ZIFERBLAT – hanno rappresentato l’Ucraina all’Eurovision di quest’anno con il brano “Bird of Pray”, classificandosi nella top 10. Vincitrice di numerosi premi musicali ucraini, la band si distingue per il suo stile musicale caratteristico e i testi toccanti. Molti fan dell’Eurovision li hanno conosciuti già nel 2024 grazie alla loro partecipazione alla selezione nazionale ucraina per l’Eurovision – Vidbir con il brano “Place I Call Home”, che si è classificato secondo.
EFENDI – ha rappresentato l’Azerbaigian nel 2021 con il brano “Mata Hari”, e la sua performance è tra le più memorabili dell’Eurovision degli ultimi anni. Avrebbe dovuto esibirsi, con il brano “Cleopatra”, già all’Eurovision Song Contest 2020 – edizione cancellata a causa del Covid, e quest’anno è stata protagonista di una suggestiva esibizione speciale all’Eurovision 2025, proprio con “Cleopatra”.
SUNSTROKE PROJECT – hanno rappresentato la Moldavia due volte all’Eurovision. Il loro brano del 2010, “Run Away” with Olia Tira, è diventato virale qualche anno dopo la loro partecipazione all’Eurovision e da allora ha ottenuto oltre 38 milioni di streaming sul canale ufficiale YouTube dell’Eurovision, ancora spesso presente nella top 20 mensile dei video più visti dell’ESC. Nel 2017 i Sunstroke Project sono tornati all’Eurovision con il brano “Hey Mamma” e si sono classificati terzi, ottenendo il miglior risultato moldavo all’Eurovision finora.
RAIVEN – ha rappresentato la Slovenia all’Eurovision 2024 con il brano “Veronika” e ha incantato tutti con la sua straordinaria voce e la sua performance originale, contraddistinta dalla capacità di contaminare la musica lirica con pop ed elementi di elettronica. Oltre al suo Eurovision hit, a EUROFESTA eseguirà anche un inedito.
KEIINO – Il trio composto da Alexandra, Tom e Fred ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision 2019 con la canzone “Spirit of the Sky”, la più votata quell’anno dal pubblico. Il gruppo ha conquistato l’amore di tantissimi fan dell’Eurovision in tutto il mondo: del resto, il brano rispetta tutti i canoni della canzone perfetta per l’Eurovision: voci maschili e femminili, elementi etnici idealmente mixati con il pop, una melodia che fa ballare e cantare.
EUROFESTA, ideato da Individual Music in collaborazione con ZED Live, OGAE Italia e Turin is Calling, nasce per offrire al pubblico italiano l’esperienza immersiva che milioni di fan vivono ogni anno seguendo l’Eurovision, trasformandola in una vera e propria festa europea della musica dal vivo, senza confini, senza barriere, tutta da ballare.
L’appuntamento è per sabato 13 dicembre 2025 alla E-Work Arena di Busto Arsizio (VA), a soli 30 minuti da Milano. La serata sarà condotta da Senhit.
BIGLIETTI SU TICKETMASTER // BIGLIETTI SU VIVATICKET
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
