Dopo la controversa partecipazione de La Zarra a Liverpool, la Francia cala l’asso e all’Eurovision Song Contest 2024 schiera Slimane.
L’emittente France Télévisions ha annunciato che sarà proprio la star internazionale da miliardi di stream a rappresentare il paese transalpino il prossimo maggio a Malmö. La canzone Mon Amour sarà rivelata a breve nello show di France 2 “20h”.
“È difficile non guardarsi nello specchietto retrovisore ora che so che rappresenterò il mio paese all’Eurovision! È pazzesco se ci penso. I miei primi concerti nei bar di Pigalle, sembra ieri… Mio padre mi porta al mio primo casting. E poi The Voice. Il mio incontro con il pubblico. Il meraviglioso pubblico che mi ha dato la forza e la voglia di affrontare una delle sfide più grandi della mia carriera. È un immenso motivo di orgoglio. Anche una vera responsabilità. A maggio canterò davanti a quasi 200 milioni di persone. Canterò per i miei genitori. Per mia figlia. Per la Francia. E per te, te per cui ho scritto questa canzone…”
Queste le parole dall’artista.
La carriera di Slimane inizia nel 2016 con la vittoria a The Voice e prosegue con numerosi successi che lo portano anche fuori dai confini nazionali.
Slimane conta 2 milioni di album venduti, 5 NRJ Music Awards, 2 miliardi di stream in tutto il mondo, 7 milioni di follower sui social media. Un biglietto da visita decisamente importante per un artista che nel 2024 potrebbe riportare la Francia sul trono europeo con una vittoria all’Eurovision che manca da troppo tempo…
Alexandra Redde-Amiel, direttrice dell’intrattenimento di France Télévisions e capo della delegazione francese dell’Eurovision, ha dichiarato:
“Slimane è un grande artista, ma è molto più di questo: è una personalità unificante che ci trasporta e ci attira nel suo mondo! Quando la società è preda delle passioni e dei disordini del mondo, Slimane è l’artista che ci permette di fuggire e calmarci. Supportato dai suoi fan, è la nostra migliore possibilità di sedurre gli europei con il suo talento e carisma, e di mettere le probabilità a nostro favore. Questa scelta dimostra anche l’ambizione di France Télévisions per l’Eurovision, un programma che attira ogni anno un pubblico sempre più vasto in Francia e che è destinato a continuare a crescere. Segue le due vittorie nelle ultime tre edizioni dello Junior Eurovision, che ospiteremo in Francia, a Nizza, a novembre. Verrà poi il momento di svelare la canzone con cui Slimane rappresenterà i nostri colori!”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.