RTVE, broadcaster spagnolo che trasmette in diretta l’Eurovision Song Contest 2025, prima della finale ha trasmesso un messaggio pro Palestina.
“Frente a los derechos humanos, el silencio no es una opción. Paz y Justicia para Palestina
When human rights are at stake, silence is not an option. Peace and Justice for Palestine”
Questo il messaggio apparso in diretta e che già sta facendo discutere tutta Europa.
“Di fronte ai diritti umani, il silenzio non è un’opzione. Pace e giustizia per la Palestina.”

Eurovision 2025, il messaggio pro Palestina prima della trasmissione su RTVE, Spagna
La Spagna già nelle scorse settimane si era schierata contro l’ammissione di Israele all’Eurovision 2025 e ora TVE ha voluto ribadire il concetto, proprio durante la finale della kermesse.
Proprio oggi l’EBU ha inviato una lettera di avvertimento alla delegazione spagnola, minacciando sanzioni nel caso si fossero ripetuti commenti come quelli espressi durante la semifinale, in occasione della presentazione dell’artista israeliana Yuval Raphael.
Durante quella trasmissione, i commentatori di RTVE avevano ricordato che Yuval Raphael è una sopravvissuta agli attacchi del 7 ottobre 2023 compiuti da Hamas e avevano lanciato un appello per la pace a Gaza, dove — secondo le Nazioni Unite — le vittime del conflitto hanno superato quota 50.000, di cui oltre 15.000 sono bambini.
Già ad aprile, il presidente di RTVE aveva scritto all’EBU per chiedere un dibattito sulla partecipazione di Israele al concorso. Alla richiesta si sono uniti anche altri Paesi, tra cui Slovenia, Islanda, Irlanda e Belgio. Proprio la televisione pubblica belga ha trasmesso, pochi giorni fa, uno spot a favore della Palestina e contro la guerra a Gaza.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
