Site icon imusicfun

Eurovision 2025, il sorteggio dopo la prima semifinale

Eurovision 2025 palco stage

Si è svolto nella notte tra martedì e mercoledì il sorteggio per stabilire in quale metà dello show finale si esibiranno i Paesi qualificati dalla prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, insieme a quelli già ammessi di diritto e abilitati al voto nella serata conclusiva di sabato 17 maggio.

Il verdetto ha definito così la suddivisione:

Prima metà:

Seconda metà:

Scelta della produzione:

La “scelta della produzione” consente agli organizzatori dello show di posizionare liberamente queste esibizioni in qualsiasi punto della finale, sia nella prima che nella seconda metà. Questo criterio è stato introdotto per garantire un flusso omogeneo tra le varie performance e per evitare che brani simili, come ad esempio troppe ballate o più favoriti, finiscano nella stessa parte dello spettacolo, rischiando di offuscarsi a vicenda.

Il suo posizionamento nella scaletta sarà quindi svelato solo nella notte tra giovedì e venerdì, dopo che si sarà completata anche la seconda semifinale. Stessa sorte per Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”, e per Tommy Cash.

Unica eccezione è la Svizzera, Paese ospitante: il suo posizionamento è stato fissato con largo anticipo alla posizione 19, grazie a un sorteggio avvenuto durante il meeting dei capidelegazione.

Per conoscere l’ordine definitivo di esibizione della finale di sabato 17 maggio, sarà necessario attendere la conclusione della seconda semifinale, prevista per giovedì 15 maggio. A quel punto si conosceranno anche i restanti dieci Paesi finalisti.

Exit mobile version