Nonostante le polemiche, Israele ha confermato la propria partecipazione anche all’Eurovision Song Contest 2025. Lo ha annunciato KAN, la televisione di stato del paese.
La KAN deve ancora determinare e comunicare il meccanismo che utilizzerà per scegliere cantante e canzone per la prossima edizione della kermesse. A tal proposito maggiori dettagli saranno rivelati a tempo debito.
Nel frattempo in rete sono davvero numerose le petizioni che propongono l’esclusione di Israele dalla prossima edizione della kermesse.
La KAN si augura che l’Eurovision 2025 sia più tranquillo e meno drammatico, sperando in una stagione più pacifica per tutti.
Israele è l’undicesimo paese finora ad aver espresso il desiderio di partecipare all’Eurovision 2024, dopo Austria, Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Malta, Spagna, Portogallo, Croazia, Germania e la Svizzera paese ospitante.
Nel 2024, nonostante le mille polemiche, Eden Golan ha rappresentato Israele all’Eurovision Song Contest di Malmö con il suo brano “Hurricane“, ottenendo un onorevole 5° posto nella finalissima.
Israele ha una tradizione eurovisiva piuttosto buona, con 46 partecipazioni dal 1973 e ben 4 vittorie: nel 1978 con Izhar Cohen & Alphabeta e il brano A-Ba-Ni-Bi, nel 1979 con Gali Atari & Milk & Honey con Hallelujah, nel 1998 con Dana International con Diva e nel 2018 con Netta con la canzone Toy.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!