Nella notte è stata definita la scaletta delle esibizioni della finale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma sabato 17 maggio alle 21.
Eurovision 2025, la scaletta della finale
1. Norway | Kyle Alessandro – Lighter
2. Luxembourg | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
3. Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato
4. Israel | Yuval Raphael – New Day Will Rise
5. Lithuania | Katarsis – Tavo Akys
6. Spain | Melody – ESA DIVA
7. Ukraine | Ziferblat – Bird of Pray
8. United Kingdom | Remember Monday – What The Hell Just Happened?
9. Austria | JJ – Wasted Love
10. Iceland | VÆB – RÓA
11. Latvia | Tautumeitas – Bur Man Laimi
12. Netherlands | Claude – C’est La Vie
13. Finland | Erika Vikman – ICH KOMME
14. Italy | Lucio Corsi | Volevo Essere Un Duro
15. Poland | Justyna Steczkowska – GAJA
16. Germany | Abor & Tynna – Baller
17. Greece | Klavdia – Asteromáta
18. Armenia | PARG – SURVIVOR
19. Switzerland | Zoë Më – Voyage
20. Malta | Miriana Conte – SERVING
21. Portugal | NAPA – Deslocado
22. Denmark | Sissal – Hallucination
23. Sweden | KAJ – Bara Bada Bastu
24. France | Louane – maman
25. San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia
26. Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm
La conduzione è affidata a Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer, mentre per il pubblico italiano il commento sarà a cura di Gabriele Corsi e BigMama. Sul fronte radio, a raccontare lo show saranno Diletta Pietrangeli e Matteo Osso.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.