Si avvicina la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma martedì 13 maggio a partire dalle 21; ecco la scaletta e gli ospiti.
L’apertura dello show sarà un omaggio alla prima edizione della kermesse, vinta al Palazzo dei Congressi di Lugano dalla Svizzera con Lys Assia con l’iconico brano Refrain.
Lo sketch iniziale rievoca in chiave ironica la nascita dell’Eurovision, con Guglielmo Tell che propone un concorso per unire i popoli.
Poi questo sarà l’ordine di uscita degli artisti in gara.
1. Islanda: VÆB – RÓA
2. Polonia: Justyna Steczkowska – GAJA
3. Slovenia: Klemen – How Much Time Do We Have Left
4. Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato
Spagna: Melody – ESA DIVA
5. Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
6. Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu
7. Portogallo: NAPA – Deslocado
8. Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
9. Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
Italia: Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro
10. Azerbaigian: Mamagama – Run With U
11. San Marino: Gabry Ponte – Tutta L’Italia
12. Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
13. Paesi Bassi: Claude – C’est La Vie
14. Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
Svizzera: Zoë Më – Voyage
15. Cipro: Theo Evan – Shh
Gli interval act proporranno: uno speciale “Made in Switzerland” e un tributo a Céline Dion, vincitrice nel 1988 con “Ne partez pas sans moi”, eseguito da quattro artisti in gara lo scorso anno con il Neues Orchester Basel.
Gran finale affidato agli Olsen Brothers, con a Jørgen Olsen che canterà una nuova versione di “Fly on the Wings of Love”, canzone vincitrice nel 2000, in linea con il tema “United By Music”.
Al termine verranno svelati i nomi dei 10 artisti che accederanno alla finale.
L’evento, oltre a Rai 2 (su cui andrà in onda anche un’anteprima a partire dalle ore 20.15) sarà seguito anche da Rai Radio 2, con Diletta Pietrangeli e Matteo Osso, e sarà disponibile con sottotitoli, audiodescrizione e streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. Una prima semifinale con una scaletta sfiziosa, per un’edizione ricca di novità e colori, pronta a celebrare la musica come linguaggio universale.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
