Site icon imusicfun

Eurovision 2025, nasce San Marino Song Contest!

Junior Eurovision San Marino

Il San Marino Song Contest, evoluzione del poco fortunato Una Voce per San Marino, si presenta con importanti novità per l’edizione 2025. La riorganizzazione arriva grazie alla guida di Roberto Sergio, nuovo direttore generale di San Marino RTV, che ha portato con sé un’impronta innovativa.

La finale si terrà l’8 marzo 2025, posticipata rispetto alla data iniziale del 22 febbraio, presso il Teatro Nuovo di Dogana. Questo slittamento, come spiegato dal dirigente televisivo, permette di distanziare l’evento dal Festival di Sanremo, garantendo una comunicazione più efficace. Inoltre, l’evento sarà trasmesso in simulcast su Radio 2, Radio 2 Visual (canale 202 della Rai) e disponibile in streaming su RaiPlay, grazie alla stretta collaborazione tra Rai e San Marino RTV.

Un’altra novità riguarda la conduzione, affidata a una squadra interamente femminile, la cui composizione resta ancora da definire. Massimo Bonelli, noto produttore e organizzatore di eventi come il Concerto del Primo Maggio e il Premio De Andrè, assume il ruolo di direttore artistico. Collaborerà con il regista Cristiano D’Alisera e il direttore della fotografia Marco Lucarelli per offrire uno spettacolo più curato e di alto livello.

“Entro in questo progetto in punta di piedi. Ho visto le edizioni precedenti ed ho già le idee. Lavoreranno con me Cristiano D’Alisera come regista e Marco Lucarelli come direttore della fotografia. Vogliamo dare un grande spettacolo a San Marino RTV, più controllato rispetto allo scorso anno. Per questo porto con me un pezzo del mio staff.”

Cambia anche il sistema di votazione, con una maggiore attenzione alla trasparenza. La giuria ascolterà i finalisti in anteprima, assegnando un primo voto, e parteciperà poi alla votazione in diretta. Il direttore artistico avrà la possibilità di attribuire 10 punti bonus a un artista. Tutti i voti saranno pubblici, garantendo trasparenza in un evento di rilevanza europea.

Roberto Sergio ha dichiarato che il 2025 segnerà un anno di rilancio per San Marino RTV, grazie a un investimento di un milione di euro nei prossimi tre anni per il rinnovamento tecnologico.

“Faremo gli annunci un po’ alla volta, come per il Festival di Sanremo. Intanto partiamo con questo forte progetto di consolidamento, che dona a San Marino RTV con un focus internazionale. Possiamo dire che il  2025 sarà l’anno del rilancio. Si è andati infatti dal risanamento al consolidamento, grazie all’impegno congiunto del Governo di San Marino e della Rai.  Un milione di euro nei prossimi tre anni per il rinnovamento tecnologico. Abbiamo spostato l’evento all’8 Marzo perchè il 22 Febbraio era troppo vicino alla finale del Festival di Sanremo e quindi rischiavamo di fare un evento nuovo senza poterlo comunicare bene.”

Il segretario di Stato al Turismo e Informazione, Federico Pedini Amati, ha sottolineato il successo delle edizioni precedenti, che hanno portato artisti da tutto il mondo a San Marino, e ha annunciato ulteriori modifiche al regolamento per migliorare il concorso.

Con queste novità, San Marino Song Contest mira a consolidarsi come uno degli appuntamenti più interessanti del panorama eurovisivo, puntando su qualità, trasparenza e un respiro sempre più internazionale.

Exit mobile version