L’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, comincia a prendere forma con annunci che catturano l’attenzione degli appassionati di musica di tutto il mondo. Durante una conferenza stampa il 16 dicembre, SRG SSR, emittente ospitante dell’evento, ha svelato dettagli cruciali riguardanti il design del palco, l’identità visiva e sonora, e il processo di vendita dei biglietti.
Progettato da Florian Wieder, già autore di sette palchi per l’Eurovision, il design per Basilea 2025 trae ispirazione dalle maestose montagne svizzere e dalla ricchezza linguistica del Paese. Il palco, che sarà situato all’interno della St. Jakobshalle, mira a offrire un’esperienza immersiva, avvicinando pubblico e artisti come mai prima d’ora.
Wieder ha dichiarato:
“Volevamo creare un concept rivoluzionario, un’esperienza unica e memorabile. Questo palco rappresenterà il cuore pulsante della Svizzera, con un design che combina modernità e tradizione.”
L’evento includerà anche un’area di visione pubblica all’interno dello Stadio St. Jakob Park il 17 maggio, trasformando Basilea in un epicentro di celebrazione musicale.
L’identità visiva e sonora dell’Eurovision 2025 si basa sul tema “Unity Shapes Love”, un omaggio alla tradizione svizzera di dialogo e democrazia diretta. Ideata da Artur Deyneuve, la grafica integra il cuore iconico dell’Eurovision con motivi pulsanti che rappresentano l’unione e la celebrazione della musica.
In campo sonoro, la colonna sonora combina elementi tradizionali svizzeri come yodel, tamburi basilensi, hackbrett e corni alpini con ritmi moderni e vibranti, promettendo un’esperienza unica.

Per assistere dal vivo alle emozionanti serate dell’Eurovision, è necessario registrarsi tramite la piattaforma ufficiale di ticketing, TicketCorner. La pre-registrazione, già aperta, terminerà il 10 gennaio 2025, e i biglietti saranno in vendita dal 29 gennaio, subito dopo il sorteggio delle semifinali.
I prezzi varieranno tra 40 e 350 franchi svizzeri, garantendo opzioni per ogni tipologia di pubblico. Il sistema di registrazione punta a limitare la rivendita dei biglietti e a garantire una distribuzione equa tra i fan.
L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest non si limita a offrire spettacoli spettacolari: rappresenta anche un passo avanti nella modernizzazione del contest, con un design innovativo e un forte legame con la cultura svizzera. Martin Green, Direttore dell’Eurovision, ha dichiarato:
“Basilea 2025 sarà un evento straordinario, unendo visioni artistiche mozzafiato e la forza unificatrice della musica. Sono entusiasta di vedere come questa edizione catturerà l’immaginazione di milioni di persone.”
Non resta che attendere l’arrivo di maggio 2025 per immergersi in questo straordinario viaggio musicale. Nel frattempo, fan e curiosi possono pre-registrarsi su TicketCorner per assicurarsi un posto in prima fila.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
