Dopo settimane di candidature e una sfida finale tra due città, è arrivata l’ufficialità: Vienna ospiterà l’Eurovision Song Contest 2026, battendo la concorrenza di Innsbruck. Il ritorno nella capitale segna un cambio di passo rispetto agli ultimi anni, che avevano visto protagoniste città di medie dimensioni. La finale si terrà sabato 16 maggio 2026.
L’annuncio è stato dato dal direttore generale della tv di Stato austriaca ORF, durante la trasmissione mattutina di Hitradio Ö3.
Per Vienna sarà la terza volta come città ospitante, entrando così in un club ristretto insieme a Malmö e Copenaghen. Lo show si svolgerà nuovamente nella Wiener Stadthalle, già sede del Contest nel 2015 dopo la vittoria di Conchita Wurst. L’arena, costruita negli anni ’50, è ancora oggi la più grande dell’Austria, con una capienza di oltre 10.000 spettatori nella Hall D.
Il programma seguirà lo schema classico: la prima semifinale martedì 12 maggio, la seconda giovedì 14 e la Grand Final sabato 16.
“Europe, shall we dance?” – Un invito dal cuore di Vienna
La candidatura viennese è stata accompagnata dallo slogan “Europe, shall we dance?”, un richiamo diretto alla tradizione dei celebri balli viennesi, che animano la città tra novembre e Carnevale. Già nel 2015 il tema era stato ripreso nelle coreografie che aprirono le serate del Contest.
Con i suoi 2 milioni di abitanti, Vienna rappresenta un ritorno alle grandi capitali europee, dopo diverse edizioni ospitate in città di dimensioni più contenute.
Una data simbolica per la storia dell’Eurovision
Il 2026 sarà un anno speciale: l’edizione segnerà il 70° anniversario del Contest e contemporaneamente la sua 70ª edizione, dopo la cancellazione del 2020. Anche l’Austria raggiunge così il traguardo della terza organizzazione: la prima nel 1967, un anno dopo la vittoria di Udo Jürgens; la seconda nel 2015; e ora la terza, nel 2026.
Per celebrare l’occasione, è stato presentato un nuovo logo ufficiale, che accompagnerà l’attesa verso la prossima edizione.
L’Eurovision torna dunque a Vienna, città della musica per eccellenza, pronta a trasformarsi ancora una volta nel palcoscenico più seguito d’Europa.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.