Eurovision Song Contest

Dopo l’ultima rottura del celebre trofeo a forma di microfono in vetro, l’EBU starebbe seriamente considerando un nuovo design per il premio e per il logo ufficiale dell’Eurovision Song Contest in vista dell’edizione 2026. Il microfono di cristallo, simbolo della vittoria nel concorso musicale più seguito al mondo, potrebbe dunque avviarsi verso una meritata pensione.

Durante i festeggiamenti per la vittoria dell’Eurovision 2025, l’artista austriaco JJ ha mostrato su TikTok il trofeo spezzato in due, spiegando: «La mia valigia è arrivata danneggiata, e anche il trofeo si è rotto. Ma non preoccupatevi, lo ripareranno». JJ è il quinto vincitore a cui capita un simile incidente.

Prima di lui, avevano subito la stessa sorte Nemo (vincitore per la Svizzera nel 2024), Netta Barzilai (Israele, 2018), Alexander Rybak (Norvegia, 2009) ed Emmelie de Forest (Danimarca, 2012). Nonostante un precedente tentativo dell’EBU di rinforzare il trofeo con un anello metallico, il problema della fragilità persiste.

Il microfono di vetro è diventato un simbolo inconfondibile del contest, ma la sua delicatezza sta diventando un imbarazzo ricorrente. Ogni rottura riaccende il dibattito: è arrivato il momento di un cambiamento?

Il valore simbolico del premio è indiscusso, ma l’oggetto fisico deve resistere nel tempo. La European Broadcasting Union sembra intenzionata a prendere provvedimenti concreti, anche in vista del 70º anniversario della manifestazione.

Negli ultimi anni, l’EBU ha introdotto numerose innovazioni per mantenere il format al passo coi tempi: nuove regole di voto, cambiamenti nell’ordine delle esibizioni, modifiche strutturali. Ora, secondo quanto riportato dai media svizzeri, l’organizzazione sarebbe pronta anche a rinnovare trofeo e logo. L‘EBU, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.

Un nuovo trofeo, più resistente e moderno, potrebbe evitare ulteriori incidenti e rafforzare il senso di prestigio del riconoscimento. Allo stesso modo, un logo aggiornato rappresenterebbe al meglio lo spirito globale e dinamico di una competizione che ha ormai superato i confini europei.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.