Antigoni Cipro Eurovision 2026

Cipro è il primo Paese ad annunciare ufficialmente il proprio artista in gara all’Eurovision Song Contest 2026; a rappresentare l’isola sarà Antigoni, cantante e autrice anglo-cipriota con base a Londra, scelta internamente dall’emittente nazionale CyBC. Il brano con cui salirà sul palco dell’Ariston europeo sarà svelato nelle prossime settimane.

L’artista ha accolto con entusiasmo la notizia della selezione, che segna per Cipro l’inizio di un nuovo capitolo eurovisivo dopo la partecipazione del 2025 a Basilea, dove Theo Evan con Shh si era fermato all’undicesimo posto nella prima semifinale.

Chi è Antigoni

Antigoni Buxton è una giovane cantante britannico-cipriota nata e cresciuta a North London. Figlia della nota conduttrice televisiva e chef greco-cipriota Tonia Buxton, ha vissuto fin da piccola immersa tra due culture, quella britannica e quella mediterranea, che oggi confluiscono nel suo stile musicale.

Ha iniziato a scrivere canzoni da adolescente, per poi formarsi artisticamente al prestigioso BRIT School di Londra, la stessa scuola che ha lanciato talenti come Adele e Amy Winehouse. Dopo il diploma, ha firmato un contratto con Island Records, sviluppando un sound personale che mescola pop, R&B e sonorità greche.

Tra i suoi singoli più noti figurano Long Way Home, Never Gonna Love e Hit List, brani che riflettono la sua doppia identità culturale e la capacità di passare con naturalezza da testi in inglese a frasi in greco. Nel 2022 ha raggiunto la notorietà televisiva grazie alla partecipazione al reality britannico Love Island, ma ha sempre mantenuto il focus sulla carriera musicale.

Antigoni sarà la prima artista ufficiale di questa edizione e avrà l’onore di inaugurare la serie di video introduttivi del contest, accompagnati da una musica originale composta da Thomas Thurner, uno degli autori del brano vincitore dello scorso anno.

Cipro partecipa all’Eurovision dal 1981 e, pur non avendo ancora conquistato la vittoria, vanta diversi piazzamenti importanti. Il miglior risultato resta quello di Eleni Foureira, seconda nel 2018 con Fuego, brano diventato un vero inno eurovisivo.

Con Antigoni, l’isola mediterranea punta a tornare ai vertici della competizione portando sul palco di Vienna un mix di autenticità, energia pop e identità culturale, nel segno della contaminazione tra tradizione e modernità.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.