Bulgaria

La Bulgarian National Television (BNT) ha ufficialmente confermato il ritorno della Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2026, segnando la fine di una pausa durata tre anni. L’annuncio è arrivato direttamente dal profilo Instagram ufficiale dell’Eurovision, generando entusiasmo tra i fan del concorso musicale più seguito d’Europa.

L’ultima volta che la Bulgaria ha preso parte all’Eurovision risale al 2022, quando la band Intelligent Music Project si esibì con il brano “Intention” a Torino.
Dopo quell’edizione, il Paese aveva scelto di non partecipare nel 2023, 2024 e 2025, principalmente per motivi economici e di riorganizzazione interna alla BNT.

Ora, con l’annuncio ufficiale del ritorno, la Bulgaria diventa il secondo Paese confermato a rientrare nel concorso del 2026, dopo la Romania.

Le parole del direttore generale della BNT, Emil Koshlukov

A spiegare le ragioni di questo ritorno è stato Emil Koshlukov, direttore generale della Bulgarian National Television, che ha sottolineato l’importanza culturale della manifestazione:

“Eurovision è un palcoscenico dove le culture si incontrano e le storie vengono condivise. BNT sostiene i talenti bulgari e siamo felici di poter offrire nuovamente a un artista la possibilità di rappresentare la nostra nazione davanti a un pubblico di milioni di persone.”

L’obiettivo, dunque, è quello di promuovere la cultura e la creatività bulgara su una scena internazionale, con una strategia di rilancio che punta anche alla valorizzazione dei giovani artisti emergenti.

L’entusiasmo dell’EBU: “Un ritorno che unisce la famiglia Eurovision”

Anche Martin Green, direttore dell’Eurovision Song Contest, ha commentato con entusiasmo la notizia:

“Siamo molto felici di accogliere di nuovo la BNT nella famiglia Eurovision dopo una pausa di tre anni. Il suo ritorno è la prova che la musica continua a unirci e che il concorso resta immensamente popolare in tutto il mondo.”

Selezione e modalità di partecipazione: dettagli ancora da svelare

Per il momento, la BNT non ha ancora comunicato il metodo di selezione dell’artista e della canzone che rappresenteranno la Bulgaria nel 2026.
Negli anni precedenti, la televisione bulgara ha alternato selezioni nazionali aperte (con più artisti in gara) e scelte interne, optando dal 2016 quasi sempre per la seconda formula.

Tra gli artisti scelti internamente ricordiamo Kristian Kostov, Equinox e Victoria, protagonisti delle edizioni che hanno rilanciato l’immagine della Bulgaria in gara.

La storia della Bulgaria all’Eurovision

La Bulgaria ha partecipato 14 volte all’Eurovision Song Contest, con risultati altalenanti.
Su 14 partecipazioni, solo 5 volte ha raggiunto la finale, ma con piazzamenti di grande prestigio:

  • 2° posto nel 2017 con “Beautiful Mess” di Kristian Kostov, il miglior risultato di sempre per il Paese
  • In 9 occasioni, invece, non è riuscita a qualificarsi per la finale

Il debutto risale al 2005 a Kyiv (Ucraina), mentre tra il 2014 e il 2015 la Bulgaria si era già ritirata per motivi finanziari.
Dal ritorno nel 2016 fino al 2022, la nazione ha però sempre portato in gara progetti ambiziosi, segnando un’importante crescita artistica e mediatica.

Il ritorno della Bulgaria, insieme a quello della Romania, segna un importante rinnovato interesse dei Paesi dell’Europa orientale verso il concorso.
Dopo alcune edizioni segnate da difficoltà economiche e da scelte di ritiro, molte emittenti stanno tornando a considerare l’Eurovision un’occasione preziosa di promozione culturale e di apertura verso l’Europa.

Con un passato ricco di momenti iconici — dal trionfo quasi sfiorato di Kristian Kostov nel 2017 al successo pop internazionale di Poli Genova con “If Love Was a Crime” — la Bulgaria è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia eurovisiva.

Attesa per l’annuncio dell’artista bulgaro 2026

La BNT ha annunciato che i dettagli sulla selezione dell’artista e della canzone saranno svelati “nelle prossime settimane”.
Non è ancora chiaro se si opterà per un talent show nazionale o per una scelta interna, ma le prime indiscrezioni parlano di una forte volontà di puntare su nuove voci del panorama pop alternativo bulgaro, capaci di rappresentare al meglio la modernità e l’identità del Paese.

Con la conferma del suo ritorno, la Bulgaria all’Eurovision 2026 si prepara a riaffermare la propria presenza sulla scena musicale europea.
Il Paese, che negli ultimi anni ha saputo coniugare qualità artistica, innovazione e identità nazionale, sembra pronto a riconquistare il pubblico internazionale.

L’attesa ora è tutta per l’annuncio ufficiale dell’artista che salirà sul palco di Vienna a maggio 2026 — con la speranza, magari, di replicare quel magico secondo posto del 2017.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.